La decadenza di Parma per Lucchi

Politica

Gentilissimi,

dopo l’incontro di questa mattina, in Provincia, riguardo l’aeroporto, nella corsa contro il tempo, ma anche per contrastare l’impoverimento infrastrutturale di Parma, il Comune di Berceto (il Comune più indebitato d’Italia, stando alla tribolazione quotidiana e ai dati del Ministero dell’Interno del consuntivo 2008) è disponibile versare 500 euro (cinquecento). Una somma chiaramente simbolica, pur costandoci sacrifici, che vuole essere d’esempio per altri Comuni ed Enti con ben altre possibilità finanziarie rispetto le nostre.
Una somma che vuole contribuire a favorire la ripresa della coralità, indipendentemente dal colore politico, ruoli e funzioni, del sistema Parma.
La situazione del Parma calcio, l’articolo del Corriere della Sera del 21 febbraio, ha gettato un discredito e favorito uno scoramento che deve essere contrastato da tutti.
Contrasto che non può essere rappresentato dallo spingere la polvere, l’ignavia, la “sporcizia” sotto il tappeto, ma deve iniziare, a mio avviso, da ogni cittadino “guidato” dal proprio sindaco prima che anche questi, per il loro immobilismo e paura politica, siano risucchiati nella casta, perdendo qualsiasi credibilità verso i propri concittadini.
La decadenza di Parma, a mio avviso, non è iniziata ora, ma penso risalga, come data spartiacque, al momento in cui, con gioia, abbiamo perso la stazione Medipadana.
In quell’occasione, senza più riprendersi, s’è dissolta la politica. Politica che deve tornare con tenacia, intelligenza, sguardo lungo sul futuro, da subito.
Il Presidente della Provincia, come ho chiesto pubblicamente questa mattina, deve fare, in tempi brevissimi, un incontro con tutti e 46 sindaci, insieme al Presidente della Giunta Regionale, oltre fissare una giornata d’incontro, sempre con i Sindaci, per approntare una strategia corale per arrestare un evidente declino che non potrebbe avere ragioni, se pensiamo alla nostra storia, al ruolo di Parma nel Mondo, alle nostre potenzialità.
Sperando che questa lettera non cada nell’oblio, se non altro per lo spirito costruttivo e dimostrazione di buona volontà con cui è stata scritta, si ringrazia per l’attenzione.

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro