Signor direttore,
Le chiedo la gentilezza di pubblicare questa lettera rivolta al gentile e capace Presidente della Provincia dott. Vincenzo Bernazzoli.
Ho la confidenza, l’amicizia e la carica Istituzionale per rivolgermi a lui direttamente ma credo utile per tutti, se quanto scrivo è condiviso, aprire un dibattito per non essere il solo amministratore che chiede e da importanza, per il rinascimento delle Terre Alte, a certe cose:
a)Il cicloturismo, soprattutto in Germania, Austria e Sud Tirolo inizia a rappresentare una voce importante per l’economia turistica. Il 30% delle famiglie tedesche oltre la settimana bianca, la settimana di mare ha preso l’abitudine di fare una settimana in bicicletta. La Provincia, nella Bassa, ha favorito ingenti investimenti per le piste ciclabili. La vecchia ferrovia, dismessa, tra Solignano e Ghiare di Berceto, con soldi pubblici, è stata riadattata a pista ciclabile. Il Comune di Borgotaro arriva sino a Roccamurata con una pista ciclabile. Con un piccolo investimento si potrebbe già andare da Solignano a Borgotaro in bicicletta con tranquillità e sicurezza. Da Collecchio alla Salita di Fornovo, lungo la gloriosa Strada della Cisa, è ormai in via d’ultimazione una costosa ma utile pista ciclabile, suggerita, a suo tempo, dall’Associazione Strada della Cisa e dal suo tesoriere Emilio Cocconcelli, e tra Collecchio e Parma è prevista, per i prossimi mesi, un’altra pista ciclabile.
Mi chiedo e chiedo al Presidente perché non ci adoperiamo tutti per avere una pista ciclabile da Fornovo a Solignano tenuto conto che la Strada di Fondovalle è interessata da un
immane cantiere?
La politica, le Amministrazioni pubbliche, sono tanto deboli da non ottenere più un giusto “ristoro” dalle ditte che usano, stravolgono la viabilità pubblica e creano, obbligatoriamente e comprensibilmente, tanti disagi agli automobilisti e cittadini?
b)In montagna la crisi economica ha fatto tornare in auge l’uso della legna per il riscaldamento e conseguentemente ha sviluppato il taglio dei boschi. Un’attività molto ingente.
Per alcuni versi utilissima nel contribuire ad assorbire, con nuove piante in crescita, l’anidride carbonica ma per altri versi un’ulteriore impoverimento della montagna causa i branchi, numerosissimi, di caprioli che mangiano i germogli delle ricacce e impediscono la ricrescita delle piante.
Caro Presidente il tuo interesse per le Terre Alte ti porterà a contribuire alla soluzione di questi due problemi che giudico importantissimi e che ti espongo nella consapevolezza che Il Comune di Berceto inizia ad essere individuato dai montanari come un esempio da seguire.
Non parlo, insomma, a titolo personale, nè solo come Sindaco di Berceto.
Scritto da Luigi Lucchi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.