basket
Esce sconfitta dal campo di Marghera la Roby Profumi dopo 40’ giocati sempre rincorrendo le avversarie. Marghera ha dominato sotto le plance e per la Roby Profumi è stato impossibile contenere lo strapotere fisico di Vian e Cappuccio.
Nelle fila della Roby Profumi, ci ha provato Iemmi a suonare la carica; la capitana bianco blu ha per buona parte della gara inventato canestri su canestri ma alla fine sono mancati i punti delle altre esterne e questo ha decisamente inciso sul finale della gara. Una gara che era partita nei migliori dei modi per la Roby Profumi. Dopo 2’ il tabellone del palasport di Marghera segnava 0 a 4.
Ci pensava la spezzina Brunelli, 7 punti nella prima frazione, a svegliare le padrone di casa che con un break di 13 a 0 costringeva Iurlaro al time out. La Roby Profumi fatica a contenere le avversarie e al termine della prima frazione Marghera conduce di 5 lunghezze. Ad inizio secondo quarto si vede finalmente la reazione delle ragazze di Borgotaro.
Un parziale di 5 a 0 riporta in parità le due squadre dopo soli 2’ del secondo quarto. Da questo momento in avanti le due formazioni viaggiano in perfetto equilibrio, con Iemmi da una parte e Zanin dall’altra a fare la parte del leone. Si arriva a 2’ dall’intervallo quando Marghera piazza un devastante break di 7 a 0 per il finale di frazione 35 a 27.
Nella seconda parte del match è ancora Zanin a segnare per prima da oltre i 6 e 25; la Roby Profumi però non molla e punto su punto si riavvicina sino al 44 a 40 del 6’. Al termine dei primi 30’ sono 7 i punti che separano le due squadre ma la gara è ancora tutta da giocare. Ancora Zanin, sempre da 3 punti, ad inizio quarto dà il vantaggio in doppia cifra per le venete. Martini non ci sta e ben coadiuvata da Iemmi, 2 conclusioni da 3 punti consecutive per il play borgotarese, permettono alla Roby Profumi di impattare a quota 56 quando mancano ancora 6’ di gioco.
Ci si aspetta un finale in volata, ma D’Erasmo non la pensa così e con 6 punti realizzati in un solo minuto riporta avanti la propria formazione. All’8 il tabellone del palazzetto veneziano segna 67 a 58 per le locali. La gara di fatto termina qui, negli due giri di orologio si assiste solo la saga degli errori dalla lunetta per entrambe le squadre. Il risultato finale è sostanzialmente giusto, Marghera ha avuto un atteggiamento costante nel match mentre la Roby Profumi a sprazzi ha denotato alcuni limiti soprattutto di concentrazione che oggi sono davvero costati cari.
Sernavimar Marghera 69
ROBY PROFUMI Valtarese 61
Sernavimar: Zanin 13(2/6,3/3), Brunelli 10(3/6,1/4), Vianello 0, D’Erasmo 14(7/10) ,Caracciolo 2(1/1), Cappuccio 5(2/4), Visconti 6(2/7), Brotto 2(1/5), Orso 0, Vian 17(8/13,0/1). All. Giuliani
Roby Profumi: Iemmi 20(4/7,4/10), Camisa 4(2/3), Magnarini 0, Denti 3(1/4), Marchini 4(1/1,0/2), Catellani 4(1/4,0/1), Martini 17(8/12), Cavagni 7(1/3,1/3), D’Ambros 2(1/3), Becci 0. All. Iurlaro