Un racconto in fotografie che spero descriva al meglio quello che si può vedere in valtaro.
Ingredienti: un po’ di voglia di esercizio fisico per riprendersi dalle abbuffate e dal periodo sedentario invernale, una macchina fotografica ed essere vicini ad una natura meravigliosa.
Itinerario: da dietro casa, passando per Rio Merlino ed arrivando a Fontanabonardi, tutti luoghi nel comune di Bedonia (PR).
Quale stagione migliore della primavera, il risveglio della natura, per ammirare e godere dei luoghi a noi vicini?
Angoli di quotidianetà che ci circondano sempre e che quasi mai notiamo, sempre presi come siamo dallo scegliere la meta lontana per le vacanze.
Bello scoprire il mondo ma conoscendo la propria natura, i propri monti, la propria gente.
E’ con questo animo e voglia di vedere che mi sono concesso una passeggiata pomeridiana tra il fresco della valtaro.
A Bedonia, tra le montagne della provincia di Parma, che poi tanto montagna non è essendo a poco più di 500 metri sul livello del mare.
Quello che sicuramente ha questa valle è dei posti splendidi.
Partendo dal colle di San Marco, dove fa bella mostra di se la Basilica e il Seminario Vescovile, sono salito verso Rio Merlino arrivando fino a dominare il paese da Fontanabonardi.
Strade semi deserte e case sparute.
Tutt’attorno la natura che si desta: il verde acceso dei prati, le piante in fiore ed il cielo meraviglioso di una qualsiasi giornata.
O voi gente di città, che siete tra lo smog delle auto e delle fabbriche, abituati al confort, sarà un motivo d’invidia?
Si.
No.
Dai, forse, ci si può stare bene anche in “montagna”.
Speriamo che sempre in di più, specialmente chi dovrebbe investire, si accorga che esistiamo.
A breve arriveranno altri reportage di questo tipo, dalla valtaro, valceno e da tutto il Mondo.
Per le foto già presenti nel sito non fate altro che consultare il nostro Archivio Fotografico.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.