San Silvestro Esclusivo: 2014 dal passato al futuro Capodanno tra i Castelli del Ducato

Turismo e Viaggi
torre del borgo

torre del borgo

Quale modo migliore di inaugurare il nuovo anno, se non trascorrendo il Capodanno 2014 in un magico Castello, in una storica dimora d’epoca o in un suggestivo borgo medievale?

Sono innumerevoli ed uniche le offerte dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza per rendere speciale il vostro tempo proiettato nel futuro.

Ecco alcune idee per vivere un’esperienza da favola.

Capodanno speciale davanti al grande camino del ‘400 a Torre del Borgo.
Esclusivissimo solo per 16 persone. Quante storie ha da raccontare un antico camino in cui crepita il fuoco? A volte ci si può innamorare o rinnovare amore per sempre davanti alla legna che arde di viva fiamma. L’alloggio di charme Residenza d’Epoca Torre del Borgo, a Sariano di Gropparello, immerso in una delle vallate più magiche dell’Appennino piacentino vi propone 2 offerte speciali comprensive di Cena Deluxe di Capodanno 2014, perfetto per coppie, ma anche per un gruppo di amici affiatati. Le prenotazioni sono obbligatorie entro il 10 dicembre 2013.
La Notte di San Silvestro. Tirate fuori dalla valigia il vostro abito più elegante, un tocco di profumo et voilà…alle 21 Torre del Borgo si trasforma con lunghe e candide tovaglie in lino bianco, posate e candelabri in argento, candele ad illuminare l’atmosfera accogliente e calda, l’ospitalità raffinata dei padroni di casa Valeria e Francesco, lei driver appassionata d’arte e cultura, lui driver ideatore della storica 300 Miglia del Ducato di Parma e Piacenza. Dall’aperitivo al Cenone di San Silvestro tutto sarà curato nei minimi dettagli. Violino e saxofono accompagneranno la notte e allo scoccar della mezzanotte…il brindisi al Nuovo Anno. Con arrivo martedì 31 dicembre direttamente per la cena, costo a persona 250 Euro.
Mercoledì 1 gennaio 2014 dalle 10 prima colazione intercontinentale a buffet. Alle 11 visita al Castello di Rivalta, tuttora abitato dalla Famiglia dei Conti Zanardi Landi immerso in un mondo da Fiaba. La sua torre é gemella di quella del Cremlino e le sue stanze sono una tappa abituale delle teste coronate europee in viaggio in Italia. Il Castello custodisce anche una rara collezione di uniformi militari dal 1845 al 1945. www.castellidelducato.it

Vacanze di Capodanno a Torre del Borgo per visitare i Castelli del Ducato.
5 Giorni/4 Notti nella Residenza d’Epoca Torre del Borgo. Dal 28 dicembre arrivo nel pomeriggio. Cena “Da Camilla”, menu degustazione piatti piacentini.
tti Pustazione Periggio. pone 2 offerte speciali comprensive di Cena Deluxe di Capodanno. Domenica 29 partenza per Fontanellato, delizioso Borgo intatto e unico con il Castello al centro ed il fossato intorno colmo d’acqua. Visita guidata del Castello ricco di sale decorate, una fra tutte: La Camera di Diana e Atteone dipinta dal Parmigianino. Quattro passi sotto i portici e pranzo libero: Torre del Borgo consiglia l’Osteria del Teatro. Alle 15 partenza alla scoperta della Rocca Meli Lupi di Soragna con visita guidata, costruita nel 1385 dai Marchesi Lupi. Nel diciassettesimo secolo venne trasformata in una splendida residenza signorile. Cena da Faccini, ristorante storico di buone cose, situato lungo la strada del ritorno, a Sant’Antonio di Castell’Arquato. Lunedì 30 dicembre, partenza per la visita di Chiaravalle della Colomba e tappa successiva a Busseto, nell’anno del Bicentenario Verdiano. Pranzo libero: Torre del Borgo consiglia La Salsamenteria sotto i portici. Cena alla Trattoria Il Lupo con specialità piacentine. Martedì 31 Dicembre visita di Castell’Arquato dalla cui sommità si può godere di uno splendido panorama sulla Val d’Arda. Brunch libero, Torre del Borgo consiglia l’Enoteca nella Piazza Medievale del Borgo. Pomeriggio, visita al Borgo di Vigoleno, percorrendo una strada di grande suggestione Costa Stradivari. Rientro a Torre del Borgo per un po’ di relax prima della lunga notte di San Silvestro.
La Notte di San Silvestro. Tirate fuori dalla valigia il vostro abito più elegante, un tocco di profumo et voilà…alle 21 Torre del Borgo si trasforma con lunghe e candide tovaglie in lino bianco, posate e candelabri in argento, candele ad illuminare l’atmosfera accogliente e calda, l’ospitalità raffinata dei padroni di casa Valeria e Francesco. Dall’aperitivo al Cenone di San Silvestro tutto sarà curato nei minimi dettagli. Violino e saxofono accompagneranno la notte e allo scoccar della mezzanotte…il brindisi al Nuovo Anno.
Mercoledì 1 gennaio 2014 dalle 10 prima colazione intercontinentale a buffet. Alle 11 visita al Castello di Rivalta, tuttora abitato dalla Famiglia dei Conti Zanardi Landi immerso in un mondo da Fiaba. La sua torre é gemella di quella del Cremlino e le sue stanze sono una tappa abituale delle teste coronate europee in viaggio in Italia. Il Castello custodisce anche una rara collezione di uniformi militari dal 1845 al 1945. Al termine, Torre del Borgo suggerisce un brunch alle 5 Lanterne, piacevole e accogliente locale. Le prenotazioni sono richieste entro il 10 dicembre per un massimo di 16 persone.
Ideatore dell’itinerario: Residenza d’Epoca Torre del Borgo.
Costo per persona in camera doppia/Matrimoniale Elegance 550 Euro compreso tutto quanto specificato nel programma. www.castellidelducato.it

castello rivalta

castello rivalta

Capodanno romantico al Castello di Rivalta con cena, veglione, concerto gospel, fuochi d’artificio, danze e animazione per bimbi, visite guidate notturne.
Martedì 31 dicembre 2013 dalle 18 alle 03.00. Un Capodanno romantico da vivere in uno scenario magico, tra ambienti maestosi, ricchi di testimonianze e leggende da scoprire. Un desiderio che può essere esaudito tra le mura del Castello di Rivalta, vicino Piacenza, nella Val Trebbia, una tra le più belle aree paesaggistiche dell’Emilia Romagna.
Giunto alla sua quinta edizione, l’evento di Capodanno del Castello di Rivalta propone diverse soluzioni per coppie e per famiglie. Filo conduttore la magia, complice la caratteristica cornice che contribuirà a creare la giusta atmosfera magica, ideale anche per i bambini.
Per le famiglie. Dopo una piccola cena in un agriturismo convenzionato, situato a pochi chilometri dal Castello di Rivalta, saranno proprio loro, i più piccoli, a beneficiare, il 31 dicembre, di una particolare visita guidata nel castello con animazione “Il castello delle meraviglie” (una meravigliosa avventura, con personaggi folli, situazioni surreali e tanti giochi ed enigmi da risolvere), ma le visite piaceranno sicuramente anche ai più grandi che potranno salire fino sulla torre per ammirare i fuochi d’artificio o degustare le prelibatezze calde che saranno servite nel borgo.
Per la sera del veglione, è inoltre previsto un concerto di musica gospel (ingresso gratuito) che si svolgerà all’interno della Basilica di San Martino alle ore 19.45. Cinque artisti del gruppo Go-Spell 5, amanti delle immense e profonde sonorità del genere gospel, proporranno un repertorio ampio, spaziando dal gospel tradizionale al gospel contemporaneo.
Per il veglione (per coppie) ci sono molte possibilità di cena, con o senza ballo, e pernotto nelle dimore di charme del castello a Torre San Martino.
Per il cenone nel borgo di Rivalta, vi sono svariate possibilità: dalla foresteria del castello, ai due ristoranti del borgo “Antica locanda del Falco” e “La Rocchetta”, vi sono inoltre varie convenzioni con agriturismi situati in zone limitrofe. Dopo la mezzanotte con gli immancabili fuochi, ci sarà la visita notturna del castello, ricca di suggestione, alla scoperta dei fantasmi e delle leggende del castello. Le visite guidate di capodanno iniziano alle 15 e si prolungano fino alle 3 del mattino (solo con la visita delle ore 22.30 si potranno ammirare i fuochi dalla torre con un favoloso brindisi incluso nel prezzo). Si ringraziano gli sponsor: Cantina Val Tidone, Albergo “Residenza Torre di san Martino”, Ristorante “La Rocchetta”, Ristorante “Antica Locanda del Falco”, Bar “Le lanterne”, Bottega “Re di coppe”. La prenotazione è obbligatoria. Costo per adulti 15 Euro; Costo visita con brindisi dalla torre 30 Euro; costo eventi con animazione (famiglie con bimbi) 20 Euro interno e 15 Euro i bambini. Tutte le tariffe includono brindisi a base di champagne e panettone, un ingresso omaggio da potere utilizzare durante  il 2014 e per i bambini include bibite, pandoro ripieno e palloncini dei desideri che verranno lanciati a mezzanotte
www.castellidelducato.it

Borgo in Festa. Capodanno Deluxe a Residenza Torre San Martino, Rivalta (PC)
Come da tradizione anche quest’anno potrete festeggiare la notte più lunga dell’anno nel magico Borgo di Rivalta la serata inizierà con il concerto gospel nella basilica di San Martino, a seguire i fuochi di artificio e il brindisi di mezzanotte nella piazza. Svariate sono le proposte per il cenone di San Silvestro:
Presso la Locanda del Falco € 110.00 pp
Presso il Ristorante La Rocchetta € 110.00 pp
Presso la Foresteria del Castello con intrattenimento musicale € 130.00 pp
Per trascorre un indimenticabile Capodanno la nostra Residenza propone:
Due Pernottamenti con prima colazione continentale a buffet (sistemazione in camera doppia);Visita guidata al magnifico Castello di Rivalta dove troverete ambienti maestosi, ricchi di testimonianze e leggende da scoprire.
Tariffe
In camera De Luxe King Size, matrimoniale standard di 25/30 mq con letto a baldacchino o drappeggi, vista colline € 280.00;
In camera De Luxe king Size Grand Comfort, matrimoniale oversize di 40 mq, con letto a baldacchino o drappeggi, vasca idromassaggio, vista sul borgo € 340.00;
in camera De Luxe Junior Suite di 65 mq, matrimoniale oversize con letto a baldacchino, con Jacuzzi matrimoniale, doccia e ampia terrazza panoramica: € 720.00.

Le tariffe si intendono per 2 notti per 2 persone e comprendono colazione e visita al castello.

castello di gropparello

castello di gropparello

Capodanno Misterioso tra Castell’Arquato e Gropparello alla scoperta di leggendari fantasmi
3 giorni/2 notti in Hotel de Charme Leon D’Oro di Castell’Arquato (PC) per un capodanno misterioso e slow, alla scoperta del fantasma di Rosania Fulgosio al Castello di Gropparello. Tre giorni di relax passeggiando tra i castelli del Ducato di Parma e Piacenza, fra torri merlate, parchi ammantati di brina e baciati dal tiepido sole di dicembre, torrenti guizzanti e vigne dormienti. Una terra dolce dalle tradizioni radicate, dove all’ora di pranzo le strade sono deserte e puoi sentire il suono dei tuoi passi echeggiare tra i vicoli medievali, perché tutti sono a tavola, per la sacra pausa del pranzo. Vi invitiamo qui, per fare free climbing dallo stress quotidiano verso uno stile di vita più slow, e per scoprire uno dei castelli più misteriosi del Ducato di Parma e Piacenza.
31 dicembre – Cena di Gala di San Silvestro al Ristorante Don Ferdinando di Castell’Arquato. 1 gennaio risveglio con colazione a Buffet dolce e salato con prodotti tipici e pasticceria dello chef. L’offerta include: 2 notti Pernottamento in camera doppia all’Hotel de Charme Leon D’Oro con prima colazione a buffet di prodotti tipici; cena di San Silvestro al Ristorante Don Ferdinando (bevande escluse), visita guidata al Castello di Gropparello; buffet della sera 1 dell’anno al Don Ferdinando (bevande escluse); supplemento j. Suite € 20,00 a ps e Suite € 30,00 a ps.
Valido solo con arrivo il 31/12/13 e partenza 02/01/14. Prezzo € 300,00 a persona in stanza doppia. www.castellidelducato.it

Cenone di San Silvestro con pernotto nella Dimora Storica 12 Monaci. A Fontevivo (PR) nell’ex Collegio dei Nobili, a due passi dall’Abbazia Cistercense, la particolarità di dormire in un’antica cella monacale e partecipare all’elegante cenone di San Silvestro. Il Ristorante 12 Monaci nell’antico refettorio offre buon cibo e buon vino con danze in attesa del nuovo anno. Cenone a base di pesce e carne con pasteggio interamente a Champagne o Franciacorta, il tutto ravvivato da una coinvolgente animazione. E la notte pernotta in un’antica cella monacale dell’Abbazia dei Monaci Cistercensi per risvegliarsi col suono delle campane e un’abbondante colazione. Offerta valida solo con prenotazione del cenone. Prezzo a partire da €: 143 a persona con pernotto colazione e cenone
Per bambini dai 6 anni 10 € il letto aggiunto e € 30 il cenone, da 0 a 6 anni gratis.
Numero notti: da 1 a 3 notti – www.castellidelducato.it

castello scipione

castello scipione

Inizia l’incantesimo nel Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR).
La Magica Notte del Castello – A lume di candela nel Castello Millenario.
Sabato 28, domenica 29 dicembre (con anteprima speciale domenica 14 dicembre) visite guidate a lume di candela nel Castello più antico della Provincia, in attesa della Notte di San Silvestro: alle ore 18.00, 19.00, 21.30.
Nell’attesa della notte di San Silvestro, sabato 28, domenica 29 dicembre (con anteprima speciale domenica 14 dicembre) alle ore 18.00, 19.00 e 21.30 su prenotazione, il Castello millenario, situato nel borgo incantato sulle colline di grande valore paesaggistico a metà strada tra Parma e Piacenza, si illumina di candele e accoglie i suoi ospiti per una visita guidata notturna, portandoli nell’atmosfera austera dei tempi lontani. Tra il romantico luccichio delle fiamme, rami di edera, pino e bacche selvatiche, sarà possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, lasciandosi avvolgere dalla magia del luogo. Per l’occasione verranno inoltre aperti il loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come fughe prospettiche sul romantico paesaggio collinare, e il giardino ai piedi del Castello, con la sua maestosa torre, i merli e l’antica postazione delle guardie illuminati.
Per chi vorrà trattenersi più a lungo nel bellissimo borgo sulle colline c’è la possibilità, su prenotazione, di pranzare nel ristorante attiguo al Castello dove verrà offerto per l’occasione un menu speciale al prezzo fisso di 25,00 Euro. www.castellidelducato.it.
Costo del biglietto: Intero 9,00 Euro – Ridotto (bambini dai 6 anni fino ai 15 anni): 7 Euro – Bambini con meno di 6 anni: ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.

Offerta “Magica Notte nel Castello Millenario” nella Torre trecentesca del Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR).
Notti da fiaba nella romantica Suite della torre del millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, situato nel suggestivo e intatto borgo medioevale sulle bellissime colline tra Parma e Piacenza, il più antico della Provincia, merlato alla ghibellina e protetto dall’aquila bicipite. Il pacchetto, per due persone, comprende: il pernottamento con la prima colazione, la visita guidata a lume di candela nel Castello il 28 e 29 con una cena presso il Ristorante del borgo, e in omaggio due prodotti da bagno a base delle acque termali di Salsomaggiore Terme.
5 giorni e 4 notti – 670 Euro per 2 persone
3 giorni e 2 notti – 450 Euro per 2 persone
Offerta valida dal 27 Dicembre al 1 Gennaio
www.castellidelducato.it

castello compiano

castello compiano

Capodanno con Cena Classic, musica e DJ al Castello di Compiano sull’Appennino Parmense (PR)
Cena di san Silvestro all’interno delle sale del castello composta da: aperitivo di benvenuto
2 antipasti, 2 primi, 1 secondo, dolce, caffè, spumante per il brindisi di capodanno. Vino alla carta (escluso). A seguire Musica con DJ. Costo 80 Euro a persona. Prenotazione obbligatoria. www.castellidelducato.it
Capodanno con Cena in Panigacceria, musica e DJ all’interno dello spazio merlato del Castello di Compiano sull’Appennino Parmense (PR)
Cena di San Silvestro in Panigacceria (sempre all’interno delle mura del Castello): aperitivo di benvenuto. Menù caratteristico di San Silvestro della Lunigiana con Panigacci con selezioni è specialità territoriali; dolce; caffè; spumante per il brindisi di capodanno. Vino alla carta (escluso). A seguire Musica con DJ. Costo 80 Euro a persona. Prenotazione obbligatoria. www.castellidelducato.it

Da non perdere nelle vostre vacanze di Capodanno…
Nel Borgo di Vigoleno, il Presepio dei 32 movimenti
Visita al presepio meccanico elettronico dal 1989, esposto nel borgo di Vigoleno dal 24 dicembre dopo la messa di mezzanotte 2013 al 31 gennaio 2014. Visibile: sabato e festivi dalle 9 alle 18 (feriali tel. 0523.895146). Collocato in una piccola casa del borgo medioevale di cui occupa quasi interamente una stanza. Percorrendo lo stretto vicolo che scende a fianco dell’oratorio della Vergine delle Grazie, ci si imbatte in una ripida scala che conduce all’ingresso della casetta. Lo spazio è così limitato che, per visitare il presepio, occorre seguire un senso unico: si entra da una porta e si esce da un’altra porta. Davanti al piccolo edificio si trova un suggestivo terrazzo panoramico a strapiombo sulla valle. Il presepio nasce nel 1989, dalla bravura e dall’impegno di artigiani locali che ogni anno lo rinnovano e ne curano la manutenzione. Attualmente comprende 32 movimenti, 39 motorini e 6 pompe ad acqua con un ciclo del giorno e della notte della durata di 7 minuti.
Dal 1992, il presepio di Vigoleno è iscritto all’Associazione Italiana Amici del Presepio. www.castellidelducato.it

Viva Verdi: Concerto di Capodanno a Sala Baganza (PR)
Tredicesima edizione. Nell’Oratorio settecentesco dell’Assunta.
Tradizionale concerto di Capodanno. Mercoledì 1 gennaio 2014 ore 17, Oratorio dell’Assunta- Rocca Sanvitale Sala Baganza. “Viva Verdi”, concerto lirico sinfonico per i festeggiamenti verdiani. Con Letizia Sperzaga soprano, Luca Bodini tenore, Carlo Barezzi oboe e concertazione, Coro “Armonie dei Colli” diretto da Tania Bussi. Come ogni anno, il Comune di Sala Baganza organizza il Concerto di Capodanno. Un modo armonioso per cominciare il nuovo anno. La settecentesca chiesa dei Borbone sarà l’affascinante scenografia. Il concerto conclude l’anno del bicentenario della nascita di Giuseppe verdi.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. www.castellidelducato.it

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro