Fiera del Fungo di Borgotaro IGP 2009

Feste ed Eventi
locandina

locandina

Fiera del Fungo di Borgotaro IGP
Borgo val di Taro (PR)

19-20 e 26-27 settembre 2009

PROGRAMMA

VENERDI’ 18 SETTEMBRE

Ore 17,00 Museo delle Mura
Inaugurazione della Mostra “Musica a Borgotaro”
Mostra di strumenti storici del Corpo Bandistico Borgotarese,
artisti e musiche della storia musicale locale
Ore 21,00 Palestra di via Piave
“La Valtaro in Tavola”
Serata di degustazione prodotti tipici, prevendita biglietti presso
L’ufficio Uit di Borgotaro 0525-96796

SABATO 19 SETTEMBRE

Ore 9.00 Apertura della Fiera Del Fungo di Borgotaro IGP Ore 10.00-18,00 –
Ore 10,00Via Costamezzana
Apertura Mercatino dell’Artigianato Tradizionale
Apertura Parco Giochi per i bambini –
Giostra per bambini –
Arrivo equipaggi “Raduno del gusto”
Visita in Diligenza per le vie del Borgo
Ore 10.00 Piazza Manara
Inaugurazione della Fiera del Fungo di Borgotaro IGP 34ª
alla presenza delle autorità e sfilata del Corpo Bandistico

Ore 10.30 Sala Conferenze Comunità Montana delle Valli del Taro e
del Ceno
Convegno
“LE FILIERE AGROALIMENTARI: UNA RISPOSTA ALLA
MONTAGNA”
Ore 12.30 A tavola nei ristoranti convenzionati
Ore 15.00 Sala Imbriani
“L’Arte del ferro”
“Mostra di civiltà contadina”
Ore 16,00 Fiera delle Musiche
Esibizione lungo la Fiera del Gruppo Storico di Fivizzano
con sbandieratori
Ore 17,00 Giardino interno del Museo delle Mura
presentazione del libro
“Vite corsive” di Mauro Nundini
a cura della Libreria Borgolibri
Ore 19.30 A tavola nei Ristoranti convenzionati

DOMENICA 20 SETTEMBRE

Ore 09.00 Centro storico
Riapertura della Fiera Del Fungo di Borgotaro IGP
Ore 10.00 Via Costamezzana
Mercatino dell’Artigianato Tradizionale
Riapertura Parco Giochi per i bambini –
Giostra per bambini –
Partenza equipaggi “Raduno del gusto”
Visita in Diligenza per le vie del Borgo
Ore 12,00 Fiera delle Musiche
Concerto di CampaneCampanili e campane
Del Comune suonano a festa
Ore 12.30 A tavola nei ristoranti convenzionati
Ore 16.00/18.00 Fiera delle Musiche
Musiche in libertà-
Percorso di musica tradizionale-all’interno della fiera-
con concerto conclusivo in piazza La Quara
Si esibiscono:- Fisarmoniche in libertà,- Trio Canossa
Gruppo Mandolinistico Borgotarese
Ore 15.00 – Via Costamezzana
Rievocazione dell’antico gioco della Morra
Ore 17.00 Fiera delle Musiche
Sfilata del Corpo Bandistico Borgotarese
Ore 19.30 A tavola nei ristoranti convenzionati

VENERDI’ 25 SETTEMBRE

Ore 21,00 Cinema Teatro Farnese
“I custodi della valle”
Spettacolo in dialetto borgotarese
A cura dell’Istituto Comprensivo Borgotaro
Testi di Mario Previ Musiche di Roberto Bellavigna

SABATO 26 SETTEMBRE

Ore 09.00 Piazza XI Febbraio, Piazza Verdi, Viale Bottego, Piazza
Manara, Via Nazionale Piazza Mons. Squeri
Riapertura della Fiera Del Fungo di Borgotaro IGP 34ª
Viale Bottego
Mercatino Antiquariato “Cose di altri tempi”
Ore 9.00/18.00
Escursioni per il paese sul trenino
Ore 9.00/19.00
Palazzo Imbriani e via Costamezzana
Inaugurazione
“Mostra del coltello da caccia artigianale”
Associazione Coltelli Hobbisti Italiani
Ore 10,00 Piazza XI febbraio
Inaugurazione “L’angolo delle Città Slow”
Ore 10.30/18.00 Palazzo Manara
Coordinamento rete “Città Slow”
Regione Emilia-Romagna
Ore 12,00 A tavola nei ristoranti convenzionati
Ore 16,00 Fiera delle Musiche
Musica Itinerante
Gruppo Tandarandan di La Spezia
Ore 19,30 Cena a base di funghi e prodotti tipici
Ore 20,30 Sala Imbriani
“I vini dei Colli di Luni”
Degustazione a cura di Paolo Bosoni, viticoltore in Ortonovo (SP)

DOMENICA 27 SETTEMBRE

Ore 09.00 Viale Bottego
Riapertura Mercatino dell’Antiquariato “Cose di altri tempi”
Ore 09.00 Piazza XI Febbraio, Piazza Verdi, Viale Bottego,
Piazza Manara, Via Nazionale, Piazza Mons. Squeri
Riapertura Fiera Del Fungo di Borgotaro IGP
Ore 09.00 18.00 Riapertura dei giochi, giostra e trenino
Ore 10.00/19.00 Palazzo Imbriani e via Costamezzana
“Mostra del coltello da caccia artigianale”
Ass. Coltelli Hobbisti Italiani
ore 13.00 – 17.00 P.zza Farnese “Sulla strade del Fungo”
Rassegna di Alfa Romeo storiche a cura Alfa Club Storico
Città di Parma
ore 12.00 Fiera delle Musiche
Concerto di Campane
Ore 12.30 A tavola nei ristoranti convenzionati
Ore 16.00/18.00 Fiera delle Musiche
Piazzetta La Quara – Musiche in libertà,
percorso di musica tradizionale all’interno
della Fiera
Concerto del Corpo Bandistico “G. Verdi” di Parma
diretto dal Maestro Alberto Orlandi – Trittico Trio Firenze
Ore 17.00 Piazza XI Febbraio – Concerto degli Stryx
Ore 18.00 Estrazione dei biglietti della Lotteria dell’Ass. “Insieme per vivere”
Ore 18,30 Sfilata del Corpo bandistico di Parma “G. Verdi”.
Saluto finale e chiusura della Fiera
Ore 19,30 Cena a base di funghi e prodotti tipici
Valligiani nei ristoranti convenzionati

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro