Ogni anno i primi tre giorni di luglio si tiene a Rapallo una grandiosa festa in ringraziamento alla Madonna di Montallegro.
Fu proprio grazie al voto alla Madonna, se nel 1657 si sconfisse la peste, e da allora ogni anno si rinnova quel voto con un susseguirsi di manifestazioni e processioni lungo tutto il paese.
Si illuminano le vie di lumini e lucine e, l’ultimo giorno si incendia (con dei fuochi artificiali) il castello posto su una lingua di terra fin dentro al mare…
Quest’anno abbiamo fatto una macchinata con ragazze di Milano, Parma, ed il sottoscritto da Bedonia e siamo partiti per una serata ed ua nottata nella riviera ligure.
Prima tappa a Chiavari dove dopo la rigorosa passeggiata sul lungo mare siamo approdati, per l’aperitivo, nel suggestivo pub Lord Nelson.
Un locale in riva al mare con un’atmosfera degna dei galeoni spagnoli, con una luce soffusa ed il suono di un pianoforte a mezzacoda come sottofondo.
Ci spostiamo nel cuore di Chiavari per seguire la processione e l’ingresso nella Cattedrale Basilica di Nostra Signora dell’Orto e subito dopo a Rapallo per una buona mangiata di pesce al suono latino di un quartetto di chitarristi flamenco.
Subito dopo il dolce inizia lo spettacolo pirotecnico e, che dire, davvero uno spettacolo!
Il giorno dopo ci ritroviamo nella suggestiva piazzetta di Compiano per scambiarci le impressioni e darci l’appuntamento all’anno prossimo.
Se vi siete persi questo splendido appuntamento segnatevelo sui taccuini per il prossimo anno, non ve ne pentirete.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.