Come si diventa cougar? È scritto nel DNA

Amici e Sentimenti
cougar

cougar

Essere cougar? È scritto nel DNA. Già perché, una volta arrivata la scoperta del “gene della giovinezza” da parte del dipartimento di dermatologia della Stanford university school of medicine e dell’Albert Einstein College of medicine di New York, uno studio condotto per conto del portale CougarItalia.com, ha rivelato che le donne di età compresa fra i 45 e i 55 anni aventi le variazioni congenite identificate con le sigle Kcnd2, Diaph1 e Edem1 (che regalano una pelle giovane), hanno più possibilità di diventare cougar.
La ricerca, condotta su un campione di 1.000 volontarie iscritte al portale CougarItalia.com, ha infatti dimostrato che le donne cougar – innamorate di uomini più giovani, in carriera e senza remore – si sanno mantenere giovani e in questo sono aiutate da una sana dieta, da una vita salubre, dall’esercizio fisico ma soprattutto dalla genetica che regala una pelle fresca e giovane.

E sentirsi giovani – con una pelle che testimonia questa sensazione – è il modo migliore per essere giovani e dunque relazionarsi al meglio con dei toy boy che di regola hanno la metà più sette anni rispetto alle donne cougar. “In una relazione con un ragazzo più giovane conta molto la consapevolezza di una donna matura di non essere troppo (troppo adulta, troppo matura, troppo affermata…) rispetto ad un ragazzo. Più aumenta la differenza d’età, infatti, più una donna si sente realizzata e tende a vedere troppa disorganizzazione in un giovane che deve ancora iniziare a gestire la propria vita. Quando questo troppo scompare, la cougar riesce ad affezionarsi davvero al suo toy boy, perché, in fondo, è giovane anche lei; lo dicono i suoi geni”, spiega Alex Fantini, fondatore del portale specializzato in incontri per donne mature.
Ma qual è la caratteristica che più di ogni altra rende giovane una cougar? Il suo aspetto fisico, la sua pelle da ragazza, come già detto, contribuiscono alla consapevolezza di essere perfetta per affrontare una storia con un ragazzo più giovane; ma c’è dell’altro, e sono caratteristiche meramente caratteriali, psicologiche.
Il 66% delle intervistate, infatti, dichiara che a mantenere giovane è la voglia di cambiare: lavoro, casa, amicizie… la continua trasformazione mantiene sempre impegnate e i mutevoli obiettivi fanno sì che si abbia sempre un fine ultimo a cui tendere. “Il meglio deve ancora venire, sembrano dire queste donne mature che, seppur realizzate e sempre al top, cercano nuovi modi per essere impegnate e felici nel raggiungere nuove mete, nuovi sogni”.
Il 34%, poi, afferma di aver trovato l’elisir dell’eterna giovinezza nell’amore. “La compagnia di un toy boy fa miracoli – spiega Fantini – in quanto permette alle cougar da una parte di condurre il proprio uomo verso una consapevolezza di sé, dall’altra di abbandonarsi al piacere dell’astrattezza che caratterizza la personalità di un giovane”, conferma il fondatore del portale. E queste donne ammettono di amare proprio questo: la giovinezza che rende giovani, la spensieratezza che rende spensierati.

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro