Telefono: ma quanto conta l’entertainment?

Internet e Tecnologia
iphone

iphone

Mi sono posto questa domanda girando (fisicamente e in Rete) alla ricerca di qualche cellulare interessante:  sostenere che i cellulari non siano più esclusivamente prodotti di telefonia è sicuramente banale, ma mi sorprende ogni volta guardare dove si stanno spingendo dal punto di vista dell’intrattenimento.

HD, videogiochi, film, applicazioni e tanto altro: tutto necessario o c’è anche qualche puro esercizio di stile?

Fatto sta che gli ultimi modelli top di gamma, delle principali case produttrici, sono tutti  multitasking, con prestazioni sorprendenti proprio sotto il profilo dell’entertainment.

E per chi desidera qualcosa di più economico e “normale”?

Ormai anche i cellulari più economici sono dotati di fotocamera e lettore mp3. Come dire, non c’è scampo alla multimedialità!

Una casa che con le sue mosse di mercato fotografa bene questa situazione è Sony Ericsson.

I modelli AinoSatio sembrano essere vere e proprie potenze dell’intrattenimento: sinceramente, non capivo che grande differenza ci fosse tra i due modelli, così mi sono documentato.

Aino ha uno schermo touch di 3” con risoluzione 240 X 382 punti per 16 milioni di colori TFT, mentre il Satio ha uno schermo più grande (3,5”) e una risoluzione di 640 x 360 punti a 16 milioni di colori: il primo ha una fotocamera di 8 megapixel mentre il secondo di 12, mentre entrambi hanno una scheda inclusa di 8 GB di memoria e ovviamente collegamento wi-fi, GPRS, EDGE.

Parlando di multimedialità, nel caso di AINO mi hanno colpito due caratteristiche: Remote Play con PlayStation3 per accedere alla Play e guidarne i comandi, e l’applicazione Media Go per trasferire i file via PC. Sul fronte Satio colpisce la qualità delle immagini e dei video: impressionante.

Come si diceva prima,  è presente pure un modello anche per chi non desidera avere sempre con se un “cinema” o un “videogioco”: il W205 è un prodotto molto semplice, con lettore mp3 e una fotocamera da 1,3megapixel.

Megapixel e zoom ottici a parte, rimanendo in tema di intrattenimento, musica, film e immagini HD non sono però il solo aspetto in continua evoluzione nell’universo mobile.

Un altro tema è strettamente attuale: quello delle applicazioni, spesso sinergicamente connesse con la Rete. Il futuro potrebbe essere quello di guardare film, partite di calcio e slide show fotografiche scambiando commenti live con i nostri amici di Facebook.

Scritto da Giacomo M.

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro