Un terremoto di magnitudo(Ml) 5.1 è avvenuto alle ore 16:24:21 italiane del giorno 23/Dic/2008 (15:24:21 23/Dic/2008 – UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Frignano.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
Il terremoto è avvenuto in una zona che storicamente ha subito gli effetti di numerosi eventi (ad esempio, quelli del 1918 e del 1873, di magnitudo sostanzialmente identica a quella del terremoto di oggi). Le magnitudo tipiche degli eventi dell’Appennino Settentrionale, di Parma e di Reggio Emilia, sono intorno a Ml 5.0, mentre, più a Sud, la regione della Garfagnana, è stata caratterizzata anche da eventi di magnitudo più importante.
Il Terremoto di oggi ha una profondità di circa 26 km. Per questo motivo è stato risentito in una regione molto ampia che comprende tutta l’Italia settentrionale.
La regione è periodicamente colpita da eventi di magnitudo confrontabile con quella odierna, e non ci sono evidenze storiche di eventi con magnitudo molto superiore a 5 avvenuti nelle immediate vicinanze dell’epicentro di oggi. Non possiamo però escludere che altri eventi di magnitudo uguale o superiore a quella odierna possano colpire la zona.
Al momento, l’attività sismica è caratterizzata da alcune repliche di magnitudo inferiore a 3.0.
Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.