Molti di noi avranno giocato con i mitici mattoncini colorati.
La maggior parte lo avrà fatto da piccolo ma, alcuni come il sottoscritto, l’ultima volta, una settimana fa.
Con questo non voglio certo dire che non ci giocherò ancora.
Anzi.
Mai mi sarei aspettato, e badate bene, navigo la maggior parte del mio tempo sul web e ne ho viste di tutti i colori, di vedere questa foto.
Lo riconosci?
Ma dai, da quanto non accendi la televisione e non ti sintonizzi su qualcosa che non sia tette e culi?
Ok, magari ti sei distratto negli ultimi cinquant’anni ma, Stephen Howking, è considerato tra i più famosi fisici esistenti.
Sono suoi molti studi sui buchi neri e sulla nascita dell’universo.
Lo hai visto di sicuro in tv e avrai notato che ha una grave forma di sclerosi laterale amiotrofica che gli impedisce di muoversi e di parlare (se non grazie ad una macchina).
Un genio moderno nato esattamente 300 anni dopo la morte di Galileo Galilei.
Sorpreso?
Anch’io dopo che ho letto di lui in dettaglio su WikiPedia.
Insomma, se c’è una persona che può rassicurarti circa il progetto del CERN di Ginevra, è proprio lui.
Tieni presente che, anche se non è genovese, c’ha scommesso 100 euro che non accadrà nulla (tanto, al contrario, non avrà nessuno che potrà chiederceli).
Rimanendo in tema, dopo averlo visto trasformato in cartone animato ne I Simpson e qua e la in molte serie tv, trovarmelo di fronte, di Lego, mi ha fatto sorridere.
Che genio!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.