Il canto della Pace

Musica

PaceMusiche e preghiere dedicate alle vittime dell’Iraq nell’incontro previsto la prossima settimana con il vescovo prelato Liberati nella città del santuario.

Da Roma Mimmo Muolo

Memoria sinonimo di vita.
E Pompei sinonimo di pace.
Un binomio naturale che, infatti, si comporrà il 13 e 14 novembre prossimi, quando la città del santuario mariano ospiterà la seconda edizione di “La Memoria e/è il canto”, dedicata quest’anno alle vittime di Nasiriyah.
L’evento è stato presentato ieri a Roma, dopo che gli organizzatori, guidati da monsignor Carlo Liberati, vescovo prelato di Pompei, avevano partecipato all’udienza generale, consegnando al Papa il cd della precedente edizione, svoltasi a San Giovanni Rotondo nel 2002 e dedicata alle vittime dell’11 settembre.

«Mentre il terrorismo e la violenza continuano a fare stragi di innocenti – ha detto il presule nell’incontro con i giornalisti – la memoria ci aiuta a rinnovare l’impegno e a sperare.
Sperare nella pace e costruire la civiltà dell’amore.
E Pompei, città definita da Bartolo Longo “tempio della pace”, è il posto adatto per lanciare questo messaggio».
Anche la data della manifestazione non è stata scelta a caso.
Si inserisce, infatti, nei festeggiamenti che il 13 novembre ricordano l’arrivo a Pompei dell’immagine della Madonna del Rosario.
Evento dal quale presero avvio poi, tutte le opere del beato (che, ha detto monsignor Liberati, «speriamo di vedere canonizzato al più presto»).
Il programma della seconda edizione prevede tre momenti distinti, ma connessi.

Sabato 13, alle 18,00, nella Basilica del Santuario ci sarà il Rosario meditato e cantato da cinque artisti: suor Caterina Bufi, don Amelio Cimini (che è anche il direttore artistico della manifestazione), Giuseppe Cionfoli, fra’ Leonardo Civitavecchia e suor Piera Cori.

Domenica 14, sempre in Basilica alle 11, monsignor Liberati presiederà la Messa per la pace.
Infine, domenica pomeriggio (ore 17,00) nel teatro “Di Costanzo Mattiello” il concerto di Roberto Bignoli, don Giosy Cento, don Mimmo Iervolino, Mario Migliarese, il Nuovo Clan Alleluja e del gruppo “Il Sicomoro”.
Ospite internazionale sarà l’inglese junior Robinson , mentre l’attrice Lucia Nigri declamerà poesie di Turoldo, Elliot, Dante e Athanasulis.
«Con questa manifestazione biennale – ha spiegato ieri don Cimini – vogliamo dimostrare che la musica cristiana è uscita dalle sagrestie e che sa stare al passo con tempi, veicolando valori importanti senza nulla perdere della autenticità evangelica».

Nella Foto:
IL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II BENEDICE GLI ORGANIZZATORI, PEPPINO PIACENTE E DON AMELIO CIMINI, E I PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE “LA MEMORIA e/è IL CANTO” ACCOMPAGNATI DA S. E. Mons.
Carlo LIBERATI Vescovo e Delegato Pontificio

Intervento Teatrale: Lucia NIGRI

Presentano:
Luisa MOSCATO & Maria Chiara CIMINI

Direzione Artistica: Don Amelio CIMINI
Direttore della Fotografia e Scenografia: Antonio SERLENGA
Immagini: Primo LEONE
Testi: Daniele GIANCANE, Amgela DE LEO, Raffaella LEONE
Responsabile Organizzazione: Peppino PIACENTE

LA MEMORIA e/è IL CANTO
Seconda Edizione
POMPEI 13 – 14 Novembre 2004

ORGANIZZATORI

EFFE EMME Edizioni (Italia)
HEART BEAT RECORDS (USA)
PROFETA. IT (Italia)
SECOP Servizi Globali (Italia)
in collaborazione con
PONTIFICIO SANTUARIO BEATA VERGINE DI POMPEI

Ufficio Stampa: DANIELEMIGNARDI PROMOPRESSAGENCY
info@danielemignardi.it

Con il Patrocinio e l’Adesione al Progetto di:
Associazione “ MUSICA e VITA ”
Associazione “ POETI LA VALLISA ”
Informusic.it

e-mail: lamemoria2004@libero.it
info line 333.3204358

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro