Il Seminario di Bedonia è posto sul bel colle di S.Marco ed appartiene alla Diocesi di Piacenza-Bobbio.
Ad imporlo all’attenzione fu la sua funzione, dal 1846 ai primi anni ’80, svolta a servizio degli studiosi delle valli del Taro, Ceno, Nure ed Arda.
Tra i suoi alunni, fu dato alla Chiesa il Cardinale Agostino Casaroli (Segretario di Stato di Giovanni Paolo II), diversi Vescovi ed oltre cinquecento Sacerdoti.
Terminato il corso della Scuola il Seminario aprì le sue porte ed il suo immenso tesoro artistico e culturale ai visitatori.
Così oggi all’interno del maestoso edificio si possono consultare i preziosi testi dell’antica Biblioteca, ammirare i dipinti della Quadreria e le xilografie del museo R.Musa, visitare il museo di storia naturale, osservare il cielo e le stelle del Planetario.
Per meditare e ossigenarsi i polmoni potete, inoltre, passeggiare immersi nel parco in cui il Seminario e la Basilica sono immersi.
Il Seminario di Bedonia ospita anche un centro di documentazione sull’emigrazione, convegni, conferenze e ogni anno un corso introduttivo alla professione del giornalismo.