Basterà dire AbracaRaul e l’illusionista, comico e attore milanese Raul Cremona si materializzerà sul palcoscenico della rassegna estiva delle Terre Verdiane Musica in Castello: Musica in Castello 2014 riparte, dopo il successo del concerto di Irene Grandi con 5.000 persone ad applaudirla, con lo spettacolo “I sentieri di un illusionista” giovedì 31 luglio 2014 alle 21.30 a Polesine P.se (PR), all’Antica Corte Pallavicina.
L’evento è possibile grazie alla collaborazione tra Piccola Orchestra Italiana, organizzatore del carnet, Comune di Polesine, con l’ospitalità dello chef stellato Massimo Spigaroli, proprietario del Castello sul Po, che propone per l’occasione una degustazione di salumi a 20 Euro per chi vuole fermarsi a cena prima o dopo lo spettacolo. In caso di maltempo: si svolge Palestra Comunale di Via Manzoni. Lo spettacolo è ad ingresso libero.
“Come nella consuetudine di Musica in Castello, anche questo spettacolo sarà un “atto unico”, una sorpresa da non perdere per il pubblico” spiega Enrico Grignaffini coordinatore del carnet. Cremona, figlio dei locali milanesi dove ha riscosso successo fin da subito con personaggi a sfondo magico (Mago Oronzo, Silvano una parodia del Mago Silvan di cui ricalca atteggiamemti e modi di parlare) e per lo più comico grottesco, proporrà un excursus tra i ruoli che l’hanno accompagnato in tutti questi anni.
In TV gli inizi sono stati nei programmi per bambini di Junior TV, dove era Mussakà Paracalò, un personaggio folle, simpatico ma un po’ sadico che tortura la co-presentatrice con aggeggi improbabili. Grazie allo Zelig di Milano, diventa un mattatore di Zelig Circus. Tra i suoi personaggi troviamo il maschilista Omen che ce l’ha a morte con le donne, che sbraita e urla agli uomini in sala per farsi rispettare (ma ad una telefonata della moglie, che lui chiama “la Bestia”, si zittisce immediatamente diventando mansueto come un agnello). Poi il melodrammatico Jacopo Ortis e le lettere all’amico Ugo Foscolo, per passare poi a Evok, il Messia di una pseudoreligione che porta luce e prosperità, che benedice la folla con una spazzola bagnata in un secchio che passa poi tra i capelli.
Tra effetti speciali e gioci, stile Mago Silvano, di “prestigirimiridirizirizzazione”, anche i più piccoli rideranno con la formula magica-tormentone Sim sala… min!”, che il mago pronuncia accompagnandola con un gesto delle mani e divaricando le gambe fino a perdere l’equilibrio. Infine, Yuri Papacenko è invece un mago truffaldino proveniente dall’Ucraina, che parla con uno spiccato accento russo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.