L’amore ringiovanisce sui social

Amici e Sentimenti
amore social

amore social

Rendere pubblica la propria storia sui social network permette di avere relazioni sentimentali sempre più forti e romantiche, lo rivela il club per single Eliana Monti. Infatti, basta guardarsi attorno per rendersi conto di quanto la vita ormai sia dominata dalle nuove tecnologie e di quanto esse influenzino nelle scelte. In questo contesto, anche il modo in cui si vive l’amore non sfugge alle più classiche delle regole delle community.

E proprio sulla scia di queste nuove tendenze che il club per single Eliana Monti ha indetto un sondaggio tra i suoi iscritti, chiedendo loro quali siano le principali motivazioni che spingono le coppie a condividere le proprie storie sui social network, ed ha stilato un’interessante classifica.

Al primo posto troviamo, con il 39% dei voti, una tra le motivazioni più classiche: il gioco di seduzione. Scriversi messaggi, pubblicare foto, commentare, twittare e ritwittare, sono tutti modi che permettono ad una storia di restare sempre viva, tendendo acceso il fuoco della passione. La vita frenetica di tutti i giorni rischia spesso di far dimenticare quanto sia magica la passione dei primi tempi, il cuore che batte e la voglia di vedersi. E qui intervengono i social network i quali forniscono stimoli continui per tenere accesa la fantasia.

C’è chi invece lo fa per puro e semplice divertimento, come conferma il 23% degli intervistati. Pubblicare una proposta di matrimonio divertente su YouTube, il video delle proprie nozze o una carrellata di foto con la colonna sonora del proprio amore è ormai una prassi. “Divertirsi e divertire allo stesso tempo, condividere con i propri amici la quotidianità fa bene alla mente ed al cuore”, spiega la signora Monti.

Al terzo posto troviamo la lontananza, come afferma il 18% degli intervistati. Molte, infatti, sono le storie che si vivono a distanza, per brevi o lunghi periodi; e l’idea di sentirsi sempre vicino alla propria metà (con l’ausilio delle foto scambiate sui social o tramite la messaggistica degli smartphone) assottiglia le distanze. Mantenere i contatti con il proprio amore e condividere tutte le esperienze, permette, praticamente a costo zero, di essere sempre vicini e di non perdere neanche un attimo della vita dell’altro. In quarta posizione c’è la voglia di crescere insieme, con il 12% delle preferenze. Si tratta della necessità di conoscere al meglio il proprio partner, in ogni situazione e di potersi ritrovare con lui ogni giorno, in ogni momento, compreso il mondo dei social che ormai è diventato parte integrante della giornata. Tra tag e like, è più facile capire molto di chi si ha accanto.

In ultima posizione troviamo una tra le motivazioni forse più sentita ma probabilmente meno ammessa: l’esibizionismo. Infatti solo l’8% ha affermato di postare la propria storia d’amore sui social per un puro “mostrarsi”, nel senso buono del termine. Non c’è nulla di male, infatti, nel voler utilizzare le community come semplici vetrine e rendere partecipi tutti, conoscenti e non, della propria vita privata. Non perdere occasione per fotografarsi e pubblicare ogni attimo può essere una gioia per sé e per gli altri.

“Forse Tom Hanks e Meg Ryan ci hanno preceduti quando nel lontano 1998, con la complicità di un PC, si innamoravano in “C’è posta per te”. Oggi le cose sono sicuramente cambiate, ma vogliamo pensare che ci sia ancora la purezza di un amore alla base di ogni community”, conclude Eliana Monti.

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro