how to
Il Web è sempre più video centrico: è quanto emerge dalla ricerca Wave4 realizzata da Universal Mc Cann. Il tempo speso in Rete dagli utenti è in gran parte dedicato proprio alla visualizzazione, o all’upload, di risorse video: il successo di YouTube è infatti crescente nel tempo, grazie soprattutto alla facilità di condivisione con le altre piattaforme online.
Questa tendenza certo non passa inosservata al mondo business e così nel tempo, oltre a commercial più o meno viral, abbiamo visto il proliferare di Video Tutorial e Video Review relativi a prodotti e servizi. A farla da padrone sono i prodotti Hi-Tech: un esempio su tutti, sono i tutorial delle nuove applicazioni Apple, ma ormai qualsiasi lancio di nuovo prodotto porta con se video (UGC e professionali) che ne spiegano funzionalità e caratteristiche; in questo senso, vale la pena vedere l’ottima video review del nuovo Nokia N900 ad opera dello staff di Telefonino.net.
Questi video sono spesso brevi, immediati, chiari ed estremamente esplicativi: e chi li guarda più i “vecchi” libretti delle istruzioni?
Ma “uscendo” dal settore Hi-Tech, queste pratiche hanno invaso anche insospettabili settori, come quello della finanza.
In che modo?
Proprio in questi giorni Intesa Sanpaolo ha pubblicato alcuni Video Tutorial che mostrano l’utilizzo concreto della Carta Superflash in diverse operazioni online: il progetto è stato realizzato grazie alle domande degli utenti relativamente al prodotto, individuate in Rete.
In effetti un settore spesso complicato ai più, come quello economico – finanziario, può trarre benefici comunicativi concreti, fornendo utili chiarimenti agli utenti attraverso la diffusione di video dimostrativi che contengono informazioni spesso escluse dalle brochure cartacee.
Video Tutorial e Video review, quindi, se realizzati accuratamente e in modo accattivante hanno un’ottima efficacia informativa e sono utili per diverse tipologie di prodotti e servizi: state attenti dunque, al prossimo acquisto non cercate inutilmente il libretto informativo, perché potreste trovare un foglio bianco con il link a Youtube!
Scritto da PierLuigi T.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.