Oramai l’edizione 2008 del Rally Internazionale del Taro si è conclusa e, come sempre, vi proponiamo un ricco reportage fotografico.
Anzi, quest’anno, ancora più ricco di foto e di video tanto che verrà diviso in due parti pubblicate a distanza di 24 ore l’uno dall’altro.
Alla fine avrà vinto il migliore?
Andiamo per gradi e introduciamo le Prove Speciali 1 e 2 di sabato 26 aprile 2008 a Bardi (PR).
La gara di apertura dell’IRC è sempre un appuntamento seguito e atteso.
Ricco di incognite: vetture ed equipaggi devono trovare il giusto feeling ed il ritmo migliore per una gara, questa 15° edizione del Rally del Taro, molto insidiosa.
Stradine strette ricche di tornanti che vanno pennellate a dovere se non si vuole pagare cara una entrata in cunetta o, peggio, se non si vuole lasciare a terra un po’ di (preziosa) zavorra (uno specchietto, un paraurti, per esempio).
Diretta Sky per il primo kilometro di P.S. con una spettacolare inversione in salita subito dopo la partenza: gomme e freni freddi, tantissimo pubblico, si rischia la figuraccia.
Per di più, a distanza di un’ora, la si deve rifare nella P.S. 2!!!
Nel prossimo articolo pubblicheremo tutti i riferimenti per poter rivivere le atmosfere e l’agonismo dei due giorni di gara.
Nel limite del possibile (tempo di orologio), fornirò le foto originali agli equipaggi, ai team o agli amici…basta chiedere (è pur sempre AmiciAmici.com).
Non si possono rimandare i complimenti, specialmente, all’organizzazione impeccabile della Scuderia San Michele e, personalmente, a Paolo Gregoriani dell’Ufficio Stampa.