Dibattito Coffee Break – #postaperte (Puntata 11/03/2015)
Ospiti Ignazio Abrignani (Forza Italia), Giorgio Airaudo (Sinistra Ecologia Libertà), Enrico Zanetti (Scelta Civica) e Alfredo D’Attorre (PD).
Ospiti Ignazio Abrignani (Forza Italia), Giorgio Airaudo (Sinistra Ecologia Libertà), Enrico Zanetti (Scelta Civica) e Alfredo D’Attorre (PD).
L’ex sindaco di Bari Michele Emiliano commenta così, da ex magistrato, l’assoluzione di Silvio Berlusconi per il caso Ruby
Il commento di Michaela Biancofiore (Forza Italia) all’assoluzione di Silvio Berlusconi per il caso Ruby, cosa succederà nel partito?
Massimo Parisi (Forza Italia) commenta la lettera firmata anche da lui sul voto delle riforme ed afferma che il suo partito deve subire una profonda rinnovazione soprattutto ora che Berlusconi può tornare in campo e fare il leader del centrodestra
Nei giorni della scissione di Tosi, un’analisi della Lega evidenzia come, abbandonato il federalismo come mito di autogoverno e decentramento per le regioni del nord, siano ora le idee anti- qualcosa a unificare gli iscritti contro gli immigrati, contr…
Simona Bonafè (PD) commenta le dichiarazioni di Cuperlo e dellla minoranza Pd sul tema riforme affermando che nel suo partito c’è sempre una dialettica vivace ma che poi si vota sempre a maggioranza
Massimo Parisi (Forza Italia) si dichiara d’accordo con Marco Lillo sul tema fondazioni che alimentano un sistema di finananziamento per i partiti non molto trasparente. Continua, tuttavia, che la politica costa e propone di ritornare ad un sistema di …
Simona Bonafè (PD) risponde a Marco Lillo sul tema corruzione affermando che il governo sta ponendo in essere una serie di norme per la semplificazione della giustizia e che la nomina di Cantone a commissario anti-corruzione fa vedere quale direzione …
Marco Lillo propone tre costanti relativamente al tema corruzione e chiede al governo misure per arginare questo fenomeno. Le tre costanti sono:
Finanziamenti alle fondazioni dei politici
Municipalizzate
Coop rosse, generalmente
Andrea Pancani ospita in studio Francesca Puglisi (Pd), Augusto Minzolini (Forza Italia), Edoardo Rixi (Lega Nord), Angelino Alfano (Ministro dell’Interno), Francesco Verderami (Corriere della Sera), Barbara Fiammeri (Il Sole 24 Ore).
Nicola Molteni (Lega Nord) commenta il caso Tosi ed afferma che la cacciata da parte di Salvini del sindaco di Verona mette fine ad una fase di dissidi interni e servirà per far ripartire l’intero movimento leghista