Si può installare una telecamera dentro l’automobile?

Motori

In che misura è legale installare una telecamera dentro l’automobile? Le dashcam (o dash cam, come altri preferiscono scrivere) sono ormai sempre più parte integrante degli abitacoli. Molti utenti decidono di installarle infatti sui cruscotti o gli specchietti per poter registrare ciò che accade nelle immediate vicinanze del veicolo e sulla strada da esso battuta.

Sono diverse le ragioni che giustificano questa scelta. Si può decidere infatti di ricorrere ad una dashcam per fini meramente hobbistici, magari per riprendere un bel panorama senza distrarsi dalla guida, per motivi di sicurezza, oppure ancora per poter eventualmente ricostruire la dinamica di un incidente.

In alcuni casi poi sono possibili anche degli usi più creativi del congegno: qualcuno potrebbe montarlo su un veicolo in stallo di sua proprietà per inquadrare la sua seconda auto regolarmente posteggiata. Ciò allo scopo di cogliere in fallo il vandalo che, da qualche tempo in qua, si diverte a danneggiare la vettura. Insomma: la dashcam è un congegno utile e versatile, ma vediamo cosa ne pensa la legge italiana. ( qui altre info sui prodotti per auto )

Poniamo il caso che anche a te sia capitato più volte di trovare l’auto danneggiata pur non muovendola dal posteggio condominiale. Probabilmente l’idea di installare una telecamera sulla vettura di tua moglie per inquadrare la tua e scoprire finalmente chi si diverte a vandalizzarla ti ha colpito. Bene: si tratta di una soluzione lecita? Insomma: è legale installare una telecamera dentro l’automobile per ricreare un sistema artigianale di videosorveglianza?

Del quesito si è occupata sia la Cassazione che la Corte di Giustizia Europea nonché il Garante della Privacy. A complicare la faccenda è la possibilità che, pur agendo in buona fede e pur non avendo secondi fini, l’installazione di una telecamera di videosorveglianza a bordo della tua prima auto, leda la privacy altrui. Perché l’uso della dashcam non sia illegale è quindi necessario che non venga adoperata in modo da controllare gli altri condomini.

La Suprema Corte ha suggerito perciò di installare, se possibile, una telecamera sul balcone di pertinenza e di puntarla in direzione dell’auto vittima di atti vandalici. Si potrà inquadrare in pratica soltanto la vettura e la presenza dell’obiettivo dovrà sempre essere segnalata mediante apposito cartello. In poche parole l’area inquadrata dovrà essere minima, cucita indosso alla vettura da tenere sotto controllo. Il diritto alla privacy e quello a tutelare i propri beni insomma devono trovare un punto di equilibrio. Obbedendo a questi criteri nessun condomino o passante potrà lamentarsi di subire un abuso, neanche se a causa della presenza della telecamera fosse costretto a cambiare piccole abitudini quotidiane.

Il Garante della Privacy concorda con il verdetto della Suprema Corte: sì all’inquadratura del proprio garage o del proprio posto auto, no alla ripresa del parcheggio condominiale nella sua interezza, delle auto di individui estranei ai fatti o di terzi in generale. Il condominio inoltre dovrà accettare l’uso della dashcam con funzione di sorveglianza soltanto se chi ha installato il sistema lo ha fatto per proteggersi dai ladri o dai vandali. Le riprese comunque non dovranno essere diffuse su internet né lasciate vedere ad altri individui.

La Corte di Giustizia Europea infine ha sancito il diritto di inquadrare il suolo pubblico soltanto se alla telecamera si associa un cartello che ne segnali la presenza e se tale installazione ha il fine ultimo di proteggere i beni privati, la salute o la vita del soggetto interessato e dei suoi familiari. Non rispettare tutte le restrizioni sopra descritte può rendere nullo l’uso delle prove raccolte mediante dashcam nel caso in cui venga istruito un processo civile o penale.

? legale installare una telecamera dentro l’automobile con lo scopo di riprendere la strada? Anche stavolta dovrai innanzitutto preoccuparti della questione privacy. Chiaramente in questo caso montare un cartello che avvisi della presenza della dashcam è una pretesa assurda. Agirai perciò garantendo la privacy al generico passante o al generico automobilista tramite nuove misure precauzionali.

Targhe, visi ed elementi identificativi andranno puntualmente cancellati o resi irriconoscibili. Il filmato prodotto poi potrà avere un uso strettamente personale. Qualora lo stesso dovesse finire online sarebbe ancora una volta necessario agire tutelando la privacy di tutti i soggetti terzi presenti nelle tue riprese, delle loro targhe o dei soliti elementi di identificazione. Ove possibile, chiederai inoltre il consenso scritto alla diffusione delle immagini. Una buona idea in questi casi è comunque quella di evitare le riprese dettagliate e di puntare semmai sulle panoramiche.

 

Di la tua:

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scienza Scrittori e Artisti Sport Trailer Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro
AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro