Orologi sportivi e innovazione: gli smartwatch di nuova generazione

Internet e Tecnologia

Gli smartwatch sono divenuti un accessorio fondamentale per gli sportivi, che possono grazie ad esso disporre di molte funzionalità per organizzare la loro attività godendo di tutti gli ausili della tecnologia. In questo articolo vedremo nel dettaglio a cosa servono e come funzionano questi strumenti, focalizzandoci sui modelli di ultima generazione con tutte le potenzialità che offrono.

A che cosa serve lo smartwatch

Con il termine smartwatch si fa riferimento a un orologio intelligente, ovvero che si serve della tecnologia per fornire a chi lo indossa una serie di funzioni che lo rendono estremamente pratico e versatile. Le potenzialità di questi dispositivi, infatti, non si limitano alla banale lettura dell’ora, ma includono anche il collegamento e la gestione di molti altri dispositivi elettronici in nostro possesso (ad esempio i dispositivi automatici di cui ci serviamo in casa, che possono essere controllati grazie ai progressi della domotica), soprattutto dello smartphone, interfaccia principale dell’orologio.

Ad esempio, con i modelli moderni possiamo effettuare e ricevere telefonate (con il vantaggio di avvisare in modo discreto in presenza di una chiamata entrante, vibrando invece di emettere suoni), o addirittura leggere le e-mail che ci vengono inviate, controllare i propri impegni sull’agenda personale, ma anche monitorare la propria attività fisica, se amiamo fare sport.

Tutte queste possibilità sono offerte da smartwatch come il C10XPower (in vendita sul sito www.c10-xpower.com), uno smartwatch che nasconde, in un design moderno, ben 16 funzionalità, particolarmente utili per gli amanti delle attività outdoor, tra le quali la misura dei battiti, della temperatura corporea e dell’ossigeno.

Lo smartwatch: come funziona

Come accennavamo in precedenza, le funzioni degli smartwatch vengono ottimizzate se viene effettuato un collegamento con lo smartphone. Di fatto, l’orologio può essere considerato quasi una periferica del cellulare, che consente di utilizzarlo senza fisicamente prenderlo in mano.

Proprio perché lo smartwatch esprime al meglio la sua utilità nei momenti in cui non si ha accesso allo smartphone, è importante che il dispositivo sia pratico e affidabile nell’effettuare le operazioni desiderate. Dal momento che la maggior parte dei modelli è provvista di touch screen, leggibilità e precisione sono i requisiti essenziali. In tal modo, tutte le attività che un cellulare consente di svolgere, anche grazie alle applicazioni installate, verranno agevolate.

Come scegliere lo smartwatch migliore

Infine, veniamo a un ultimo nodo da sciogliere: come possiamo scegliere lo smartwatch migliore, tra quelli che rientrano tra le ultime novità proposte dal mercato? Come accennavamo, i modelli disponibili sono davvero moltissimi e variegati, ed è necessario valutare le esigenze specifiche prima di compiere una scelta.

Oltre a farsi consigliare da un esperto, che certamente sarà in grado di fornire dei consigli utili circa gli aspetti più tecnici, è necessario considerare diverse variabili e caratteristiche. In primis il sistema operativo deve essere compatibile con quello del cellulare. Importante è anche il display, che deve essere comodo e pratico. Infine, da non sottovalutare è l’aspetto estetico, che deve essere gradevole e rispecchiare i gusti della persona che lo indosserà.

Di la tua:

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scienza Scrittori e Artisti Sport Trailer Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro
AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro