Cosmetica Green: un mercato da 50mld di euro l’anno

Eco e Natura Salute e Benessere

Millennial e Gen Z i consumatori più attivi

Al giorno d’oggi si presta sempre più attenzione a temi come l’ecologia e la sostenibilità. Sempre più consumatori si avvicinano alla cosmetica green, preferendo creme, trucchi e prodotti per la bellezza in grado di ridurre l’impatto ambientale e l’inquinamento: un business che vale già oltre 50 miliardi di euro a livello globale ed è in crescita del 10%.

Per questo motivo Nivea ha deciso di realizzare l’infografica “Cosmetici naturali, trasparenti e sostenibili: una guida all’acquisto”, approfondendo le preferenze degli eco-consumatori e le caratteristiche di questi nuovi prodotti.

In Italia questo segmento ha superato il miliardo di euro di valore e i consumatori più attivi sono i Millennial e la Generazione Z. Il 37% ricerca prodotti che abbiano un packaging eco-friendly, tanto che il 41% evita di utilizzare la plastica, il 42% è disposto a pagare di più per un prodotto ecologico e il 44% vuole sapere se quello che acquista è stato prodotto in modo etico.

Non tutti i prodotti sono però uguali, bisogna distinguere tra ingredienti naturali e di origine naturale: entrambi provengono sì dal regno vegetale, minerale o animale ma se i primi vengono trasformati tramite procedimenti chimici, quelli di origine naturale sono ottenuti tramite metodi enzimatici e microbiologici.

Al contempo, infine, non tutte le sostanze sono adatte ai vari tipi di pelle: ad esempio per una cute normale bisogna preferire ingredienti come l’olio d’oliva e l’aloe vera, miele e pappa reale sono perfetti per la pelle secca, mentre tè verde, salvia e rosmarino sono ideali per una pelle grassa soggetta ai punti neri. 

Queste e altre utili informazioni sui cosmetici naturali sono riportare nell’infografica realizzata da Nivea, che oltre ad approfondire le varie sostanze naturali, elenca i vari packaging sostenibili oggi in commercio.

Di la tua:

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scienza Scrittori e Artisti Sport Trailer Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro
AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro