Ci sono moltissimi modi per lavorare materiali ferrosi (es. la Calandratura o il Taglio al plasma) come sbarre di ferro o lamiere, poiché il metallo si può sia tagliare che deformare a proprio piacimento. Se si è in possesso dei macchinari giusti si possono ottenere differenti lavorazioni dallo stesso pezzo, andando a ridimensionarlo e piegarlo a seconda delle esigenze della ditta o del cliente per cui si sta lavorando.
Un metodo di taglio dell’acciaio che avviene tramite una torcia al plasma che fonde il materiale nella zona a cui viene a contatto. Questo metodo ha le sue radici in uno già esistente e conosciuto ovvero, la saldatura con getto al plasma ora sempre più affidabile e sicura grazie all’introduzione dell’ugello. Quest’ultimo ha reso il getto sottile, rigido, stabile e potente permettendo tagli sempre più perfetti.
Il taglio al plasma inizia con l’erogazione dalla torcia, tramite un apposito ugello, di gas inerte, che permette di creare un arco elettrico tra un elettrodo e il materiale scelto; l’arco elettrico trasforma il gas in plasma che grazie al suo elevato calore, porta il materiale da tagliare alla temperatura di fusione e a volte anche a quello di ebollizione questo permette di smaltire e recuperare i metalli rendendolo un metodo ecologico. Purtroppo questo ti po di lavorazione deve richiedere una particolare attenzione da parte di chi la utilizza, poiché crea emissioni di vapore, l’esposizione a forti luci, rumori assordanti e passaggio di corrente ad alto voltaggio. Prevenire prendendo le giuste precauzioni in merito, è l’unico modo di salvaguardare la propria salute.