Basta effettuare una breve ricerca digitando su Google le parole: Food Blog per vedere emergere moltissimi risultati di quello che è diventato un vero e proprio comparto di interesse collettivo.
Ormai lo si può definire tale ma cosa centrano questi blog con la food photografy?Questa realtà si muove in due direzioni:
Sia che rientrate nella prima o nella seconda categoria di persone, sapete bene che negli ultimi anni il comparto della cucina sta vivendo una rinascita. Programmi Tv, food blog, enfasi su ricette di tutte le tipologie e per tutte le diete sono il corollario di questa nuova era del food.
Sia che realizziate piatti salati o dolci le immagini che li descrivono nell’immediato svolgono un ruolo fondamentale.
I social network d’altra parte rivestono un ambito importante per la Food Photografy basti pensare ad Instagram dove costantemente appaiono immagini (essendo un social dedicato alle stesse) personali ma anche di tipo professionale, utili ad aiutare ristoratori ed amatori, o semplicemente chi cerca ricette da riproporre successivamente.
Se ci pensiamo ci accorgiamo che ogni giorno veniamo bombardati di immagini relative al food e non tutte sono interessanti, alcune ci catturano addirittura, molto probabilmente si tratta di scatti professionali, realizzati fotografo Food apposta con il fine di catturare maggiormente l’attenzione da un.
Questo specifico ambito non è nato per caso, ne è giunto da un momento all’altro, essendoci una domanda l’offerta si è andata via via affinando fino ad oggi, dove per questa categoria la precisione e la professionalità sono diventate un valore aggiunto spesso indispensabile per chi lavora o è appassionato di food.