Quando si decide di cambiare o rinnovare casa, cambiandone l’aspetto, comprando nuovi mobili , complementi arredo o semplicemente accessori, uno dei segreti per ottenere un buon risultato è quello di scegliere il momento giusto per farlo. La cosa migliore è mettersi ad arredare quando si è soddisfatti di sè stessi, ma allo stesso tempo di sente la necessità di cambiare qualcosa per migliorare la propria qualità della vita.
L’obiettivo principale dell’arredamento è creare un ambiente gradevole e armonioso, che potremo ottenere soltanto se ci troviamo in un buon momento personale, se decidiamo di arredare casa in un periodo buio della nostra vita, in cui ci sentiamo tristi a depressi, questa tristezza si rifletterà nell’arredamento che realizzeremo e potrà condizionarci in modo negativo anche nel futuro.
Gli arredatori, quando devono progettare e arredare casa, hanno lunghe conversazioni con il cliente, quanto meglio ne conosceranno le esigenze, tanto più profondi saranno i risultati che otterranno, quando, invece, siamo noi gli arredatori della nostra stessa casa, dobbiamo portare a termine questo dialogo con noi stessi, è un errore pensare che in questi casi non dobbiamo farlo. Dobbiamo analizzare in modo oggettivo quali sono le nostre esigenze, i nostri gusti e scoprire le possibilità che ci offre lo spazio di cui disponiamo, quanto più profonda e dettagliata sarà questa analisi, tanto migliori saranno i risultati che otterremo
Uno dei segreti per realizzare la casa dei nostri sogni, è non avere fretta, dobbiamo concepire il processo dell’arredamento, come una fase lunga e in evoluzione ed essere sempre aperti ai cambiamenti. Anche se all’inizio abbiamo scelto un colore o un tessuto possiamo in seguito renderci conto che non è il più adatto, ciò non significa che abbiamo commesso un errore, perchè le grandi superfici spesso possono far cambiare le tonalità di quel colore, di quella tinteggiatura che ci sembrava adatta quando abbiamo fatto le prime prove, ciò ci aiuterà a prendere una decisione e a scegliere qualcos’altro.
Non dobbiamo avere fretta neppure nel comprare tutti quegli elementi, mobili, complementi arredo, elettrodomestici che ci servono per realizzare la nostra idea di arredamento dello spazio, infatti è consigliabile, soprattutto nelle prime fasi, fare il necessario e l’indispensabile, non considerare il superfluo e lasciare l’arredamento incompleto, cosa che ci permetterà nel futuro di apportare nuovi contributi e piccoli cambiamenti, che ci faranno sentire la nostra casa come un essere vivo che evolve insieme a noi e che si nutre delle nostre proprie personali esperienze, così come rispecchia molti aspetti della nostra personalità.
Dobbiamo considerare che l’obiettivo dell’arredamento è sempre la creazione di un ambiente gradevole e soddisfacente, adatto alle nostre esigenze, senza lasciarci trasportare dalle mode e dai trend del momento, perchè l’arredamento migliore non è quello che è costato più denaro o quello in cui vi sono più oggetti alla moda, ma quello che ci fa sentire a nostro agio a casa nostra e che rispecchia la nostra personalità e i nostri gusti.
Salva