Il giardino è una parte importante di una casa e chi ha la fortuna di averlo deve dedicargli tempo e cura in ogni periodo dell’anno. Non basta, infatti, ricordarsi del proprio giardino solo durante la bella stagione e abbandonarlo a se stesso durante l’inverno, ma invece è necessario cercare di curarlo in ogni periodo, in modo che sia sempre pulito e in ordine.
Per potersi occupare del proprio giardino, ovviamente, bisogna avere a disposizione tutti gli attrezzi necessari, tra cui cesoie, carriola, rastrello, innaffiatoio e canna dell’acqua, concimi e tutto il necessario.
Se si ha un giardino grande con piante ad alto fusto, bisogna raccogliere periodicamente le foglie che cadono, farne dei cumuli e buttarle nel contenitore per la macerazione. In questo modo si potrà fare il compost e avere quindi a disposizione concime naturale per concimare il terreno.
Il lavoro della raccolta delle foglie va fatto con metodo, senza tralasciare alcuna zona. Inoltre bisogna controllare sempre che i canali di scolo siano liberi e sgombri da foglie per evitare pozzanghere e acqua stagnante.
Nel corso dell’anno bisogna anche occuparsi di eliminare le erbacce. E’ necessario estirparle dalle radici e smuovere in seguito il terreno con una piccola zappa. Per evitare la ricrescita delle graminacee è meglio non utilizzare diserbanti chimici, che sono molto inquinanti. In casa è possibile preparare un misto di 5 litri di acqua, in cui sciogliere un chilo di sale e tre litri di aceto. Questa mistura rallenterà di molto la ricrescita delle infestanti, senza inquinare il terreno.
La potatura è una delle attività fondamentali per avere un giardino sempre in ordine, ma è anche la più difficile ed è da praticare con attenzione. Proprio per questo motivo molte persone preferiscono affidarsi ad un giardiniere esperto di Verona o della propria zona per la potatura. Ogni pianta, infatti, ha bisogno di essere potata in un periodo preciso e in modo da aiutarla nella crescita.
Bisogna, per esempio, eliminare i rami secchi di rose e arbusti, eliminare i fiori appassiti dalle piante da fiore per aiutare la nuova fioritura, inoltre, regolare e dare forma alle siepi e regolare la crescita degli alberi eliminando i rami superflui.
Se è presente anche il prato bisogna periodicamente effettuare tre attività, che, se ben portate avanti, permettono di avere un’erba verde e omogenea, resistente e in grado di difendersi da sola da eventuali malattie. Le tre operazioni sono: irrigazione regolare ed equilibrata, concimazione accurata e mirata, falciatura regolare.
Con amore, passione e tempo, il giardino diventerà un luogo sempre in ordine, molto accogliente e dove sarà piacevole trascorrere il tempo.