Agenzie di pubbliche relazioni Milano, Roma, ecc. gestiscono la comunicazione e l’immagine di piccole, medie e grandi aziende e recitano un ruolo di primo piano nello sviluppo aziendale del brand. Le agenzie di PR si occupano di amministrare l’immagine pubblica di un marchio, curano i rapporti con l’esterno, con i mass media e con il pubblico, tutelano la brand image e si preoccupano di gestire l’aspetto redazionale, dalla redazione dei contenuti alla loro diffusione presso i media del settore e della comunità entro cui si opera.
Le attività di ufficio stampa assorbono gran parte delle energie di una società di pubbliche relazione, e comprendono lo sviluppo di comunicati stampa, la loro diffusione, il recall dei giornalisti. Altra attività fondamentale è quella relativa all’organizzazione in toto delle conferenze stampa, indette per ragioni e con intenti molteplici, per promuovere nuovi prodotti, sponsorizzare eventi brand o, in generale, per intervenire su tematiche di interesse generale e che coinvolgono a vario titolo tutti gli stakeholder del contesto, dalle pubbliche amministrazioni ai mass media. Le attività di ufficio stampa includono anche la gestione della rassegna stampa, attraverso cui il brand può monitorare la propria brand reputation, captare i segnali sociali che la riguardano, intervenire con tempestività in caso di crisi.
Con l’avvento e l’ampliarsi delle strutture web, le dinamiche relative alla digital Pr hanno visto accrescere sensibilmente la propria rilevanza. Le agenzie di pubbliche relazioni hanno dovuto imparare ad operare con efficacia all’interno del sistema di internet e, oggi, quest’ultimo rappresenta il canale principale per gran parte delle aziende. Tra le funzioni prioritarie di una strategia di digital Pr vi è la gestione dei profili social, che include la produzione di contenuti, la gestione delle relazioni con gli utenti e la moderazione dei commenti, oltre a una costante attività di audit della rete. Le digital Pr interessano anche la gestione del sito web e, dove presente, del blog aziendale.
Il marketing esperienziale è una leva fortissima di branding e si concretizza soprattutto nell’organizzazione di eventi marchio. La gestione di un evento è complessa e interessa sia gli aspetti logistici, economici e comunicativi e sia quello legale.