Diventare diplomatico, sogno di molti studenti

Lavoro

In un momento di grande dedizione al nostro futuro lavorativo, scegliere il giusto percorso di studi che possa fornire sbocchi professionali soddisfacenti diventa un’operazione alle volte complessa, che richiede tanta attenzione. In questo senso, una delle professioni senza dubbio più affascinanti e globali è la carriera diplomatica, che permette a chi intraprende questo ruolo di girare il mondo e di entrare in contatto con le istituzioni e con i capi di stato più importanti del globo. L’accesso alla carriera da diplomatico, comunque, rimane una delle più difficili in quanto richiede tantissimi sacrifici dovuti allo studio ed una serie di requisiti umani e professionali molto importanti. Ma, come per ogni sogno, anche la carriera diplomatica può essere rincorsa da tutti. Vediamo insieme come diventare diplomatici, e tutti i compiti che svolge questa figura professionale.

Come si diventa diplomatici

Per inseguire questo magnifico sogno della carriera diplomatica, bisogna innanzitutto prepararsi ad un percorso di studi lungo ed impegnativo, ma al tempo stesso estremamente formativo. Per prima cosa vi servirà una laurea: per iniziare i propri studi si consiglia di prediligere università in grandi città conosciute a livello nazionale ed internazionale, come ad esempio Milano. La laurea più adatta per intraprendere la carriera da diplomatici è quella in scienze politiche a Milano, preferibilmente conseguita in una università riconosciuta a livello europeo come la Niccolò Cusano, in quanto questo indirizzo di studi prepara non solo nelle materie specifiche ma anche su altre materie di altri indirizzi che possono tornare decisamente utili in futuro. Una volta conseguita la laurea, potrete partecipare al concorso e sostenere una serie di prove suddivise in orali e scritte, per le quali dovrete prepararvi adeguatamente. Chi riesce a passare l’esame, viene assunto dal Ministero degli Affari Esteri e sottoposto ad una formazione di 9 mesi, come Segretario di Legazione in prova. Al termine del periodo di prova, se avete dimostrato di valere, verrete assunti.

Di cosa si occupa la figura del diplomatico

Il diplomatico si occupa di mantenere salde le fondamenta su cui vengono costruite le relazioni internazionali, sia che coinvolgano gli stati, sia che riguardino i popoli. Chiunque decida di dedicarsi alla carriera da diplomatico, dunque, dovrebbe sempre avere un bagaglio di conoscenze da vero e proprio tuttologo, che possa includere numerosi aspetti della nostra società: dall’economia alla politica, passando per le relazioni ed il diritto, per la conoscenza di numerose lingue straniere e ovviamente il possesso di notevoli doti comunicative. Una cosa che tutti non sanno è che, oltre a gestire le relazioni estere fra paesi, il diplomatico svolge anche una funzione di servizio, aiutando gli individui che si trovano all’estero e che non sanno a chi rivolgersi per risolvere i loro dubbi o problemi. Senza dubbio un ruolo di grande prestigio, che però impone una straordinaria preparazione.

Di la tua:

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scienza Scrittori e Artisti Sport Trailer Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro
AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro