Come promesso vorrei introdurre la discussione di questo sabato pre-elettorale riguardo un tema che ha tenuto banco per diverso tempo e che non riguarda la sola politica interna italiana: l’acquisto dei Lockheed Martin F-35 Lightning II (meglio conosciuti come gli inutili e costosissimi F-35).
In Italia la Difesa esiste e si basa anche su un’Aviazione, composta da diversi velivoli, molti dei quali da tempo in manutenzione e dall’aspettativa di vita operativa oramai minima. Un aereo, specialmente un caccia militare, deve seguire dei controlli e della manutenzione, che si intuisce ha alti costi e ad un certo il velivo diventa non più affidabile e viene dismesso dalla flotta.
L’F-35 è un caccia di quinta generazione sostanzialmente invisibile a radar e sistemi di puntamento anche in condizioni di battaglia che lo rendono il top tra i caccia attualmente in commercio. Era in previsione la consegna di 131 unità poi ridotte a 90 dal Governo Monti ed ora con il Governo Renzi si vorrebbero tagliare chi dice 150 milioni di Euro (circa due aerei in meno), chi ridurre a 45.
Come nel video proposto in precedenza sull’uscita dall’Euro, vi propongo come spunto di riflessione e commento un Live di LeFou! che con il suo stile da matematico e logico ci darà la risposta alla domanda: conviene?
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.