Alta moda e cucina per una serata memorabile al Museo di Campogalliano.
“Un abito di alta sartoria è assoluto bilanciamento di volumi e di proporzioni, di creatività e
di rigore. La moda e soprattutto la sartorialità si basano su regole precisissime. Penso che non ci sia descrizione più azzeccata per definire la mia moda la ricerca dell’abito…bilanciato.” Monica Iotti
Ad inaugurare gli eventi che rendono spumeggiante il programma di attività di questo luogo unico – che raccoglie strumenti di precisione di tutto il mondo e di ogni epoca – una serata davvero singolare che unisce il meglio del “Made in Italy”: la grande tradizione sartoriale italiana alle eccellenze enogastronomiche locali.
Alla consueta collaborazione col circuito “I Piatti della Bilancia” (che riunisce ristoratori di qualità di Campogalliano) si aggiunge la piacevole partecipazione della stilista Monica Iotti, che renderà davvero memorabile la serata di domenica 26 gennaio.
Il programma della serata si apre alle ore 18,30 con la visita guidata a tema “Stoffe, modelli e metri da sarta” e prosegue con il Défilé Collezione Autunno-Inverno Monica Iotti Couture.
A seguire i ristoratori del circuito “I Piatti della Bilancia” (Barchetta, La Ca’ di mat, La Falda, Laghi, Osteria Emilia) proporranno agli intervenuti una degustazione con proposte culinarie di qualità.
La territorialità contraddistingue anche le bevande, con una selezione di vini del Podere il Saliceto e con caffè e bevande calde targate Demil-Buonristoro, entambe aziende di Campogalliano così come la ditta Filte tintura e finissaggio tessuti, sponsor della serata.
Iniziativa gratuita a numero chiuso, ingresso solo su prenotazione (chiamare lo 059 899422-527133).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.