Berceto inizia la sua rivolta legale contro lo Stato

Politica
lucchi

lucchi

Signor Direttore,
è risaputo, visto le polemiche che erano sorte, che alle ultime elezioni politiche non avevo votato.

Mi ero limitato a far mettere a verbale, al seggio, che non ritiravo le schede.

Per una persona appassionata di politica, quale sono sempre stato, al punto di non dormire la notte prima delle elezioni dalla smania proprio di votare, era una decisione sofferta che non meritava certo l’accusa, rivoltami, di qualunquismo e neppure i predicozzi sull’importanza del diritto di voto. Avevo giudicato la Legge anticostituzionale e con l’esperienza di Sindaco noto quanti danni vengono fatti, anche nella vita quotidiana, ai cittadini, quando non si rispetta la Costituzione.

Voglio lottare, insomma, contro tutto quello che non rispetta la Legge principe: LA COSTITUZIONE.

Ora la Corte Costituzionale ha sancito che la Legge elettorale in vigore dal 2006 è contro la Costituzione e priva gli elettori di elementari diritti come quello di scegliersi i propri rappresentanti.
C’è da meravigliarsi che vengano fatte Leggi contro la Costituzione e che poi serva tanto tempo per ritenerle tali. Prossimamente, visto le procedure utilizzate, risulterà anticostituzionale, se valutata, anche la Legge che vorrebbe: abolire le Province, obbligare alle Unioni dei Comuni, alle convenzioni e soprattutto quelle che esonerano i Comuni dal gestire i propri servizi come quello idrico ecc. Certamente anticostituzionale ed antidemocratica la “rapina” dello Stato nei confronti dei Comuni, usando tasse ed imposte comunali, incamerate in gran parte dallo stesso, lasciando i Sindaci ad affrontare l’ira, giustificata, dei cittadini che quelle tasse ed imposte le versano in cambio di servizi che poi invece non possono avere.

Il 21 dicembre, a Berceto, inizierà, grazie a scienziati del diritto, una rivolta legale contro lo Stato.

Auspichiamo che i cittadini siano presenti e soprattutto che la Corte Costituzionale, nel caso, impieghi meno tempo a dare ragione a coloro che vogliono essere ligi alla Costituzione come l’Amministrazione di Berceto.

Luigi Lucchi sindaco di Berceto (PR)

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro