“Cupidity” lancia la sfida ai giovani Registi italiani

Cinema
cupidity

cupidity

Dopo il grande successo ottenuto la scorsa stagione dalla serie di cortometraggi prodotta da Ridley Scott Associates e sponsorizzata da Cornetto Algida, “Cupidity” sbarca in Italia affidando a Roberto Faenza e al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza l’incarico di chiamare a raccolta i giovani registi e videomaker italiani per una sfida senza precedenti.

In un momento in cui la comunicazione cambia mezzi e contenuti, anche il cinema più autorevole si sposta sul web. Sarà uno dei più noti registi italiani insieme all’Università La Sapienza a lanciare la sfida. Un progetto che arriverà in Italia direttamente dalla Gran Bretagna e che ha visto già coinvolti Brasile, Cina, Messico, Turchia…

Un progetto top secret che verrà svelato al Festival Internazionale del Film di Roma, il 15 novembre, presso lo Spazio Auditorium Arte – Rai Movie alle 10.30 nel corso di una tavola rotonda su nuovi linguaggi e creatività giovanile.

Intervengono: Caterina d’Amico, Preside del Centro Sperimentale di Cinematografia, Alberto Di Leo Vice President Unilever, Roberto Faenza Regista e direttore Cinemonitor.it, Walter Susini Vice President Global Creative Excellence Unilever, Diego Bianchi, alias “Zoro”, Autore e conduttore, Mihaela Gavrila, Docente di Comunicazione della Sapienza, Cristina Priarone, Direttore generale Roma Lazio Film Commission, Marco Visalberghi Documentarista e produttore “Sacro GRA”, Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia 2013, Francesco Montanari Attore.

I giovani registi e i videomaker italiani saranno chiamati a eguagliare la passata edizione di “Cupidity”, che vanta un record mondiale con oltre 40 milioni di visualizzazioni.

Riusciranno in questa impresa?

Appuntamento al Festival Internazionale del Film di Roma, venerdi 15 novembre 2013, dalle 10.30 alle 12.30 presso lo Spazio Auditorium Arte – Rai Movie.

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro