Compro oro: come evitare le truffe

Economia e Finanza
banca

bancabanca

Negli ultimi mesi in tutta Europa ma in particolare in Italia c’è stato un vero e proprio boom di compro oro, ovvero quelle attività che si occupano della compravendita di beni preziosi e oro.

Attualmente in Italia queste attività raggiungono un fatturato annuo di quasi tre miliardi di euro per un totale di quasi cinquemila punti vendita.

Si tratta, nella maggior parte dei casi, di attività affidabili e del tutto in regola ma purtroppo in un alcuni casi dietro questi negozi si celano attività di stampo mafioso che si occupano di riciclaggio di denaro. I compro oro illegali spesso non registrano le vendite effettuate e, in questa maniera, possono comprare eventuali bottini ottenuti grazie a furti e rapine senza destare il minimo sospetto.

Non bisogna dimenticare, infatti, che per avviare queste attività occorre solo la licenza (che si può avere nel giro di due mesi) richiedendola alla questura.

A parte questi reati più gravi può capitare comunque che chi vende il proprio oro subisca alcune truffe: ad esempio il peso dell’oro può essere stimato per difetto oppure la quotazione può essere errata.

Come fare quindi per non essere truffati e vendere i propri beni preziosi in tutta tranquillità?

  • Recarsi presso un compro oro affidabile (a Roma ad esempio segnaliamo Oro24, compro oro a Roma nord)
  • Prima di recarsi in negozio informarsi sulle quotazioni;
  • prestare attenzione alla composizione dell’orto (18 oppure 24 carati);
  • pesare il proprio oro utilizzando una bilancia digitale;
  • controllare che il pagamento sia effettivamente in denaro e, in caso l’importo superasse i mille euro accertarsi che avvenga tramite carta di credito.

Di la tua:

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scienza Scrittori e Artisti Sport Trailer Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro
AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro