Energia eolica, Freda: “No agli impianti in provincia di Parma se non rispettano la norma regionale”

Eco e Natura Politica
pala eolica

pala eolica

«La norma è chiara e non può essere diversamente interpretata: per installare impianti eolici sopra i 1200 metri o in area agricola serve un’alta efficienza energetica, non inferiore a 1800 ore di funzionamento alla massima potenza nominale.

Il calcolo non può essere fatto considerando le ore equivalenti». È la posizione dell’assessore regionale all’Ambiente e alla Riqualificazione urbana Sabrina Freda, chiarita oggi nel corso della Commissione assembleare su territorio, ambiente e mobilità, in cui si è discusso dell’interpretazione autentica da dare alla delibera assembleare 51 del 2011 relativa all’individuazione di aree e siti per l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica mediante l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, fra cui quella eolica.

«La nostra attenzione – aggiunge Freda – è quindi altissima per i progetti in fase di approvazione, come ad esempio quelli presentati per il Passo del Santa Donna tra Borgo Val di Taro e Bardi, per la costruzione di un impianto eolico nei Comuni di Albareto e Tornolo e uno nei Comuni di Berceto e Corniglio: se non verrà rispettata la norma regionale non ci sarà alcuna autorizzazione alla costruzione».

«Lo sviluppo delle energie rinnovabili – prosegue Freda – deve conciliarsi con la tutela della qualità della vita e della salute delle persone, con la preservazione del paesaggio, della fauna e dell’avifauna, con l’attenzione per l’assetto idrogeologico, evitando ad esempio scavi profondi o interventi di allargamento delle strade che potrebbero compromettere la stabilità delle zone di montagna. Non bisogna inoltre dimenticare che la produzione di energia da fonte eolica per la Regione Emilia-Romagna non è prioritaria: dati alla mano il nostro territorio spesso non è sufficientemente ventoso, sia per quantità sia per qualità dei venti, non solo in pianura ma anche sul crinale appenninico. Per quanto riguarda la produzione di energia da fonti rinnovabili, in Regione si dovrà puntare sempre di più sull’installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti delle costruzioni».

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro