Parapendio: campionato italiano sport a Pieve d’Alpago (Belluno)

Sport
biposto

biposto

Per il fine settimana dal 5 al 6 maggio a Pieve d’Alpago (Belluno) sono attesi circa 130 piloti di parapendio classe sport, ospiti del Delta Club Dolada, per disputare l’Alpago Cup 2012, campionato italiano di categoria.
I partecipanti converranno presso l’atterraggio ufficiale in località Garna d’Alpago (600 m), base di tutta l’organizzazione e con funzioni di area camper dotata di ogni servizio, compreso il collegamento internet.
Il decollo è posto a 1500 metri in località Pian de Guera sul Monte Dolada, accessibile in auto ed adiacente al Rifugio Dolomieu dove è possibile pernottare. Da qui si apre un ventaglio di possibili tracciati di volo, quasi verso ogni direzione. Grazie alle caratteristiche orografiche e secondo le condizioni meteo della giornata, questa palestra ideale per il volo libero si presta a diverse possibilità di manche senza allontanarsi troppo dall’atterraggio.
Appassionante il cosiddetto Giro dell’Alpago, vale a dire percorrere, da nord verso est-sud est, tutta la conca racchiusa fra i monti Dolada (m 1934), Col Mat (m 1980), Teverone (m 2345), Gruppo Venal (m 2212), Antander-Messer (m 2230), fino al Guslon ed il lago di Santa Croce. La posizione centrale dell’atterraggio rispetto a questo itinerario è assolutamente strategica.
Altri possibili percorsi di gara potrebbero snodarsi lungo il lato nord della valle che di estende per circa 50 km lungo il corso del Piave, fino al Monte Serva (m 2133), al gruppo della Schiara (m 2565), il Terne, il Talvena, i Monti del Sole e le Vette Feltrine. Il volo di ritorno a casa è generalmente favorito da una brezza che spesso nel pomeriggio soffia da
ovest verso est.
Le gare di volo libero in parapendio e deltaplano assomigliano alle regate veliche. Il pilota dopo il decollo deve raggiungere determinati punti salienti del territorio, detti boe, e convalidare l’aggiramento tramite GPS.
Lo scarico delle tracce degli strumenti compone la classifica della manche.
Vince chi impiega meno tempo.

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro