basket
Finisce come nella gara di andata con il successo di Forlì, l’incontro che valeva la terza posizione in classifica. Un partita a due volti per la Roby Profumi; un prima parte timida e incerta dove le borgotaresi hanno subito il gioco delle locali. Una ripresa invece con un gioco più fluido e una difesa finalmente aggressiva. Alla fine l’ha spuntata Forlì arrivata più lucida a giocarsi i minuti finali.
Il primo quarto parte con Forlì subito reattivo 4 a 0 dopo un solo minuto. E’ Martini per la Roby Profumi a segnare i primi due punti sul referto. Forlì però è molto determinata mentre la Roby Profumi perde diversi palloni in attacco. Al 5’ le locali conduco 8 a 2. La bomba di Iemmi sembra dare una scossa alle bianco blu ma subito Tassara replica dalla lunga distanza. Iurlaro chiama time out ma alla ripresa del gioco Barzagli con sei punti a fila segna il massimo vantaggio per Forli 15 a 5 a 1’ dalla sirena del primo quarto.
Martini e Zambrini, con una palla recuperata, mettono a segno un parziale di 4 a 0 che da ossigeno alle borgotaresi anche se sull’ultimo possesso Bergami segna da tre per il 20 a 9 di fine quarto.
La seconda frazione si apre con la Roby Profumi che cerca subito le proprie lunghe; Catellani con sei punti a fila riduce le distanze per la formazione del presidente Delnevo. Ci pensa poi Iemmi con una tripla a costringere Marisi al time out. Dopo 3’ il tabellone del Villa Romiti segna 26 a 20 per le locali. Inspiegabilmente però la Roby Profumi non continua con il gioco per le interne e la via del canestro diventa stregata. Da qui in avanti saranno solo due punti, di Martini su tiro libero, ad essere segnati sul referto di gara. Anche Forlì però non è da meno, infatti va a bersaglio solo con una bomba di Tassara. La prima parte dell’incontro termina sul 29 a 22, ma con fallo tecnico fischiato negli spogliatoi contro il coach della Roby Profumi.
Dopo il riposo lungo la gara riprende con i due tiri liberi a favore di Forlì, frutto del tecnico a gioco fermo. Bergami realizza entrambi i personali interrompendo il break borgotarese. La Roby Profumi però è diversa; un parziale di 8 a 0 in soli 2’ riporta sotto le ragazze di Iurlaro. Al 4’ 31 a 30 segna il tabellone dell’impianto romagnolo. Forlì prova a rispedire indietro la Roby Profumi ma sulla bomba di Martini, alla fine la migliore delle borgotaresi, il punteggio impatta a quota 35. Il break borgotarese non si ferma al 7’ le bianco blu sono sul più 4. E’ Bergami a stopparlo con un canestro da due. Al termine della terza frazione però è la Roby Profumi a condurre per 42 a 37.
Al rientro in campo la zona ordinata da Marisi blocca l’attacco della Roby Profumi. Forlì in attacco ritorna a macinare la pallacanestro che predilige e in soli 2’ si riporta avanti sul 44 a 42. La difesa di Forlì manda in confusione le borgotaresi che non riesco più a trovare facilmente il canestro. Al 6’ dopo il time out di Iurlaro con Forlì avanti di 1 ci si aspetta una reazione ma purtroppo è Forlì ad allungare. Pianezzola con una bomba e Barzagli da sotto mettono 6 punti tra le due formazioni. La Roby Profumi le prova tutte a 1’ dal termine ritorna a meno 4 ma la freddezza ai liberi, sul fallo sistematico, di Forlì consegna alle padrone di casa la vittoria. Un successo che consegna anche il vantaggio negli scontri diretti a favore delle romagnole.
M.G.M. Mondovino Forlì 57
ROBY PROFUMI Valtarese 2000 48
Parziali: 20-9, 29-22, 37-42
MGM Mondovino: Bergami 13, Cerri 0, Zoli 0, Pianezzola 7, Maraucci 2, Barzagli 23, Tassara 8, Natali 0, Paleari 2, Scoglia 2. All. Marisi
ROBY PROFUMI: Iemmi 10, Bianchinotti 2, Camisa 0,Zambrini 2, Catellani 7, Martini 19, Gandini n.e, Becci 0, D’Ambros 1, Cavagni 6. All. Iurlaro
Note: Spettatori 200. Fallo tecnico a Iurlaro al 20’ 5 falli: Maraucci al 34’, Camisa al 37’, Tassara al 38’
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.