Qualche giorno fa sono stato testimone di uno strano avvistamento sopra i cieli valtaresi.
Per essere precisi sopra Bedonia dove la mia attenzione è stata colta da un oggetto che stazionava e a volte si muoveva molto velocemente sopra alcuni tetti vicini a casa mia.
E’ la seconda volta che mi capita ma questa volta sono riuscito a fotografarlo due volte prima che si spostasse nuovamente e scomparisse dal mio campo visivo. La prima volta che ho avvistato un oggetto volante non identificato (meglio conosciuto con il termine UFO) non ho avuto il tempo di fotografarlo anche se ha stazionato a mezz’aria sopra Bedonia per alcuni minuti.
Si trattava di un oggetto molto luminoso grande come una moneta da un centesimo.
Nel cielo dava l’impressione di essere così luminoso a causa del sole (era luglio) che veniva riflesso, evidentemente, da una struttura di acciaio molto lucido.
Questa volta, invece, il velivolo aveva dimensioni molto simili ma forma più ovale e colore decisamente più spento.
Quasi mimitizzato nel cielo grigio della scorsa giornata.
Come vi dicevo il movimento che faceva nel cielo era circolare e molto veloce, alternato ad intervalli abbastanza lunghi di permanenza in volo stazionario, a quota bassa.
Indicativamente, dopo la segnalazione di Mario (un nostro lettore), compatibile con il suo avvistamento nei cieli di Tornolo sempre intorno alle 13 dello stesso giorno.
L’oggetto si muoveva in completa assenza di rumore e, non so se a causa diretta della sua presenza, per tutta la sua comparsa il campo dei miei due telefoni (diversi gestori) è rimasto assente.
Forse per un forte campo elettro-magnetico che sprigionava.
Ho provveduto a segnalare l’avvistamento al CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) per verificare se l’avvistamento è stato fatto da altre persone e determinare se si possa trattare di un velivolo sperimentale o di un pallone sonda sfuggito al controllo.
La segnalazione che abbiamo ricevuto via email parlava di un oggetto molto simile sia per forma che per colore a quello visto dal sottoscritto che è comparso all’improvviso dall’orizzonte di una montagna sopra Tornolo compiendo una traettoria circolare molto ampia e abbastanza veloce per poi scomparire sempre dietro allo stesso monte.
Mario, che l’ha segnalato, trovandosi in macchina non è stato in grado di fare altro che assistere a questa evoluzione per due volte distinte.
Sono a disposizione per le vostre segnalazioni o per i vostri pensieri in merito sul FORUM.
Non siamo soli in questo universo, ci voglio credere!