King Arthur

Cinema

King ArthurNulla di ciò che sapevate già su Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda vi verrà riproposto, anzi.
Nel film si parla di un Artù non ancora Re e di una Virginia (Keira Knightley) abile arcere che, come in Braveheart combatte sul campo con il volto dipinto (e abbigliamento succinto).
Atmosfere tolkeniane e battaglie cruente, dunque, lasciano da parte la poesia dell’amore cavalleresco per preferire azione e…fatti.
Strana ma accettabile la scelta di conferire a Merlino il compito del “cattivo” di turno, mettendolo al comando dell’esercito, violento e sanguinario, dei sassoni…

Excalibur è già saldamente nelle mani di Artù e, in tutto il film, ci sono solo brevi e sporadici riferimenti a trame già trite e ritrite.
Sicuramente soldi spesi bene per la visione di un film che poteva essere uno dei tanti ed invece si dimostra, dove possibile, addirittura “inedito”.
Certo senza sfociare nel ridicolo o stravolgere gli avvenimenti.
A mio modesto avviso l’attore scelto per impersonare Artù, Clive Owen, lascia un po’ desiderare e spesso scompare sotto la “luce” di Ioan Grufford, Lancillotto.
A dire il vero è stato proprio il pensiero del regista Antoine Fuqua a voler descrivere un Artù anglo-romano con i suoi validi cavalieri (quelli della tavola rotonda a cui non hanno nemmeno il tempo di sedersi) sempre intento a guerreggiare e conquistare la libertà per la “sua” terra.
Belle le scene delle battaglie e ottima la ricostruzione di paesaggi e castelli.
In definitiva un bel film che, in poco più di due ore, ci descrive una storia che poteva essere di una pesantezza mortale e che invece si dimostra “rinata”.
Voto 7.

Di la tua:

Lascia un commento

Abbiamo parlato anche di:

Amici e Sentimenti Annunci Attualità e Società Casa e Giardino Cellulari e Telefonia Cibi e Bevande Cinema Città Dibattito diMartedì Eco e Natura Economia e Finanza Editoriale Feste ed Eventi Foto Fun Guide Internet e Tecnologia Intrattenimento Lavoro Moda e Bellezza Motori Musei Musica Parma PodCast Politica Salute e Benessere Scrittori e Artisti Sport Turismo e Viaggi Tv Utilità Valtaro

AmiciAmici (www.amiciamici.com) è un © di Gian Marco Tedaldi. Non vi è una periodicità fissa, gli aggiornamenti avvengono quando si ha materiale, tempo e voglia. Non ci si assume la responsabilità per inesattezze o per danni derivati dall'uso di questo sito. Inoltre i collegamenti a siti esterni, i contenuti reperiti da altri siti e/o i video proposti non sono collegati a questo sito e non ne condividono per forza le idee e le convinzioni. Non ci si assume le responsabilità di violazioni a leggi o copyright da parte di terze parti inserite come contenuti aggiuntivi a questo sito. Ogni autore, sia di articoli che di commenti, si assume ogni responsabilità civile e penale di quanto scritto.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Con il contributo di BKTPGroup.com Web Agency a Parma offre la sua consulenza su Social Network, SEO, WordPress, Magento, E-Commerce e marketing

Made with in ValTaro