Dal 1876, quando Alexander Graham Bell depositò il brevetto del telefono, siamo diventati, via via, sempre più dipendenti da esso e l’introduzione in seguito degli apparecchi cellulari ne ha ingigantito le proporzioni.
In questo cammino, grazie all’introduzione sul mercato di software in grado di effettuare telefonate utilizzando la connessione internet ci troviamo ad un punto molto interessante…Da InternetPhone e WebTalk in poi, infatti, la prospettiva di chiamare in tutto il mondo con una modica spesa, ha entusiasmato il popolo di internet. La cautela, fin’ora, ero d’obbligo; infatti, per una telefonata efficace c’era bisogno di una catena di eventi: la possibilità di sentire e parlare (full duplex) e la contemporanea connessione di entrambi gli intelocutori su tutte.
Il principio è molto semplice, la voce viene digitalizzata ed inviata in forma di pacchetti attraverso la rete internet all’altro interlocutore e così via.
Allo stesso modo ora è possibile attraverso dei “ponti” telefonare da Internet a telefono fisso e, addirittura da telefono fisso a telefono fisso, tagliando (a seconda di quanto siamo prossimi al ponte) il costo della telefonata.
Vedremo prossimamente se questo tipo di applicazioni prenderanno piede e quanto il servizio verrà potenziato e sfruttato.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.